❗️ In order to use Verkami you must do it from another browser. Install or enter from: Microsoft Edge, Chrome or Firefox. Microsoft has stopped updating the Internet Explorer browser you are using and it is no longer compatible with most websites.

Presentazione nuovo album della Beto Stocker Banda

Raccolta fondi per la presentazione del disco: "Música Para las Mesas", della Beto Stocker Banda, nella Sala Almo2Bar.

Beto Stocker

A project of

Category

Created in

Barcellona
0
seconds
59
Pledges
1.185€
From 1.100€
Contribute to the project
View project in Castellano

Choose your reward

Support it with a donation

Contribute without a reward
Donate to the project without receiving any reward:

Música Para Las Mesas

(Letteralmente: "Musica per i Tavoli")

All’inizio del 2019 abbiamo pubblicato un disco dal titolo Música Para Las Mesas (Musica per i tavoli), facendo un gioco di parole con Music for the Masses (Música para las Masas, in spagnolo), un album dei Depeche Mode, manifestando in tal modo le nostre intenzioni brutalmente indie di fronte a un pubblico selettivo –piú che selezionato-. Siamo otto musicisti professionisti, provenienti principalmente dal jazz, che cercano di presentare il loro nuovo disco Venerdí 29 Novembre 2019, nella Sala Almo2Bar a Barcellona. Per questo abbiamo bisogno di coprire le spese di affitto del locale, la promozione, il pagamento per i musicisti e tecnici, oltre a una registrazione video professionale del concerto.

E ti vogliamo ricompensare!

Non solo vogliamo offrirti un buon spettacolo dal vivo, ma anche ricompensarti per il tuo aiuto, con regali che hanno relazione con il titolo del disco: "Música Para Las Mesas".

E questi vanno da

Disco registrato in studio professionale

Música Para Las Mesas
Música Para Las Mesas

Set di sei sottobicchieri con informazione della presentazione

Juego de 6 posavasos personalizado
Juego de 6 posavasos personalizado

Grembiule da cucina personalizzato

Delantal Beto Stocker Banda
Delantal Beto Stocker Banda

Non siamo semplici umani...

Siamo musicisti che hanno due cose in comune: veniamo dalle stratosfere del jazz, però viviamo in questo bel pianeta, come io e te. Da molti anni siamo chiamati da beto Stocker per interpretare le sue nuove composizioni, alle quali contribuiamo con la nostra destrezza strumentistica e … molta pazienza. Stiamo insieme (alcuni musicisti vengono, altri se ne vanno) da circa 10 anni. Abbiamo girato quasi tutte le sale, baretti e fantastiche bettole della Ciutat Condal, anche se ogni tanto ci alziamo in volo per partecipare a qualche festival internazionale nel territorio europeo.

Gli Umani siamo:

Beto Stocker

Wikipedia

Beto Stocker
Beto Stocker

Compositore e chitarrista nato in Cile. Vive a Barcellona dal 1996. Sebbene abbia fatto i suoi primi passi musicali come trovatore, dopo anni, studi musicali e molte batoste, ha scelto jazz e rock-pop contemporaneo. Si crede il Frank Zappa cileno, ma può essere che solo lo creda lui. Da solo e con varie formazioni ha vinto numerosi premi per l'originalità delle sue composizioni. I suoi testi sono solitamente dedicati al sociale, all'ambiente, agli eventi politici, conditi da un tocco satirico e irriverente. Ha al suo attivo qualche canzone d'amore, ma quasi sempre dedicata a se stesso. Tra le sue doti, quella di comporre gli arrangiamenti per gli altri strumenti delle sue formazioni, sperando sempre che i musicisti abbiano pietà del suo modo non troppo ortodosso di scrivere gli spartiti. Nel 2001, il suo album Wuay-Way-Guay-Wy è stato selezionato dal circuito Interrock del Comune di Barcellona, per far parte della raccolta "Urban Music", come riconoscimento di una delle migliori band emergenti della scena locale. Con Beto Stocker Banda ha viaggiato in buona parte dell'Europa e i suoi album, in un sofisticato formato 2.0, sono ascoltati dal Cile al Giappone, formando un pubblico che ironicamente (e affettuosamente) lui stesso definisce "la grande minoranza silenziosa".

Joan Pujolar

Instagram

Joan Pujolar
Joan Pujolar

Batterista nato in Catalogna, in un momento storico per cui potremmo perfettamente definirlo come "millennial", anche se in quanto a gusti musicali è piuttosto un fan dei bravi batteristi funky e jazz-rock degli anni Settanta e Ottanta. Joan ha una formazione propria che si chiama Taylors For Penguins, recentemente lanciata dall'etichetta discografica Mushroom Pillow. Il loro pezzo 'Translation', incluso nell'album di debutto intitolato 'When we were older', è stato la colonna sonora di una campagna della Nazionale di calcio spagnola presieduta da Vicente del Bosque. Joan e Beto si sono conosciuti studiando direzione cinematografica presso l’orami scomparso CECC (Centro per gli studi cinematografici della Catalogna), e da allora collaborano abitualmente. In questo disco di presentazione la batteria è sono interpretata, registrata e prodotta dallo stesso Joan.

Antoni Portell

Facebook

Antoni "Toni" Portell
Antoni "Toni" Portell

Della stessa generazione di Beto, Antoni "Toni" Portell è un percussionista catalano con una vasta esperienza da Barcellona al Messico, dove ha vissuto per più di quindici anni. Nei suoi inizi come percussionista si addentrò nel conoscimento della percussione araba, incentivato anche dallo studio della filologia araba; attualmente padroneggia con maestria Darbuka, Daff, Sagat (e molto meglio della lingua araba). Quando si trafserisce a vivere a Cancun, in Messico, Toni ha potuto approfondire i ritmi latini con prestazioni di livello, specialmente nel jazz latino. Insieme ad alcuni musicisti locali formarono il gruppo Manglares, formazione che ha suonato come gruppo spalla in concerti di musicisti consacrati come Carles Benavent, Paco de Lucía o Chick Corea. Rientrato a vivere nella sua amata Catalunya, Toni è attualmente percussionista fisso nel suo gruppo latin, Matizz Band.

Juan Carlos Buchan

Página Web

Juan Carlos Buchan
Juan Carlos Buchan

È più che un “pinche” bassista ... è un musicista irrequieto, talmente tanto che la sua irrequietezza ha finito per farlo atterrare a Barcellona dieci anni fa. Oltre al basso e al contrabbasso, suona in modo eccellente il liuto e il piano, è di fatto un abile polistrumentista. Possiede inoltre doti camaleontiche, dal momento che non ha paura, da buon ribelle messicano, di nessuno stile e non si spaventa di fronte e nessun tipo di spettacolo. Ha partecipato, come componente o creatore, a diverse formazioni di background molto diverso come: Alan Chehab Quartet, Basarab, Domino Swuing o Gökan Súrer Quartet, oltre a molti altri. Ha mostrato le sue qualità in svariati paesi come Messico, Germania, Italia, Francia, Austria, Svizzera e, naturalmente, Spagna.

Ernie Orts

Myspace

Ernie Orts
Ernie Orts

Ernie è un asso! Uno dei migliori sassofonisti che la Catalogna ha cresciuto nelle sue terre. Ha studiato di tutto e ha vinto di tutto o quasi. Ha suonato su grandi palcoscenici come l'Auditori de Barcelona o il Reina Sofía Art Center di Madrid, e ha partecipato a festival importanti come l'XI Festival Internazionale del Jazz "La Villette" (Parigi), Andorra Sax Fest, e si è esibito dall'altra parte dell’oceano alla Stroudsburg University of Pennsylvania e al Deer Head Club, sotto la direzione di David Liebman. Con il suo quartetto "Afrodisax" ha vinto il primo premio "Pòdiums" di Sant Joan de Vilatorrada, il premio speciale dell'Associazione catalana compositori, il primo premio "Premis Tutto" Com Ràdio e "Premis Armchair 2009". E oltretutto, suona benissimo! Si può chiedere di più ...?

Emilio Tarallo

Youtube

Emilio Tarallo
Emilio Tarallo

Emilio è vitale, energico e pieno di carisma e simpatia. Si potrebbe dire che fa parte della generazione di italiani che sono emigrati dall'Italia a Barcellona in cerca della “babilón”, la “barceloca”, la mescolanza, la fusione, e improvvisamente si è ritrovato a suonare con il complicato Beto Stocker cose a volte molto poco divertenti, e lui non solo affronta tutto con un grande spirito, ma non perde mai il buon umore. È originario di Battipaglia, una cittadina di 50 mila abitanti situata a sud di Napoli. Sempre interessato alla musica e alla musica meticcia, ha formato insieme ad altri sei musicisti Balkumbia, un gruppo che combina la cumbia con i ritmi dei Balcani, e con esso ha suonato in turné in diversi paesi d’Europa e dell’America Latina. È anche membro fondatore del gruppo Mampon, di genere funky e afro beat. A Barcellona ha collaborato con formazioni come: Mrs. Glown Orchestra, Fanfarrai Orchestra, The Coming Soon, Parfills Orquestra e molto altro ... e altro ancora!

Andrés Loja

Facebook

Andrés Loja
Andrés Loja

Qui diventiamo un po’ più seri, anche se Andrés ha un sorriso sempre disponibile e ha buon umore, i suoi studi sono seri così come il suo curriculum. Nato a Cuenca, in Ecuador, e fu suo padre, un noto sassofonista, a trasmettergli la passione per l'arte di trasformare il vento in note attraverso un metallo. Per lui, che suona fin da piccolo, la tromba è la continuazione della sua stessa voce: dice che respira aria e invece di rilasciare parole, rilascia musica. All'età di 19 anni entra nell'Orchestra Sinfonica di Guayaquil e allo stesso tempo vince una borsa di studio per studiare presso la Universidad de Especialidades Espíritu Santo della stessa città. Come interprete, ha anche fatto parte dell'orchestra sinfonica José María Rodríguez, Camerata Centro de Arte y Orquesta Sinfónica de Loja. Ma Andres non è tutto "camerata"; Ha anche suonato in formazioni più “leggere” come K-tleya Para Ti, Cumbancheros e Azuquito. Attualmente sta frequentando un master in interpretazione della musica classica presso il Conservatorio del Liceo di Barcellona.

Miquel Pascual

Miquel Pascual
Miquel Pascual

Ha studiato pianoforte e armonia presso il Taller de Musics di Barcelona con Alejandro Di Costanzo e Fran Suárez e al Conservatorio regionale di Perpignan con Serge Lazarevich e Phillippe Coromp.

Ha partecipato in numerosi progetti legati al jazz e alla musica moderna (jazz fusion, funk, R&B, soul, latin jazz, bossa-nova, progressive rock, salsa, candombe, rumba catalana ...), tra i quali spicca la band jazz fusion Asimètric (a cui ha partecipato come tastierista e compositore e autopubblicato e pubblicato un album), Get to Màquina! (tribute band al gruppo dei 70 'Màquina! E di cui formarono parte due membri originali della banda, Emili Baleriola e Jordi Batiste), Trajecte Final (gruppo di versioni progressive rock e jazz fusion degli anni '70 che cercavano di recuperare gruppi e musicisti come la Mirasol Orchestra, Iceberg, Companyia Elèctrica Dharma o Jordi Sabatés e che ricevette la 'benedizione' di alcuni dei musicisti cui rendevano tributo) o Dance on Fire (orchestra di versioni dirette da Antonio Peral e della quale fanno parte musicisti come Matthew Simon o Xavi Garriga).

E perchè ti raccontiamo tutto ció?

Semplice: Per renderlo possibile! Un concerto dal vivo in una sala grande e prestigiosa come la Almo2bar. Vogliamo che ci aiuti a salir qui:

Escenario Almo2Bar
Escenario Almo2Bar

Per questo abbiamo bisogno di raggiungere la somma div1500€. Questa somma si distribuisce nel seguente modo:

Pagamento per musicista: 100€ (x 8 musicisti) 800€

Tecnico suono: 100€

Affitto sala: 400€

Pubblicitá (reti) 200€

Totale: 1500€

Tra le piattaforme e i media che sono disposti a collaborare con la distribuzione di informazioni sulla campagna di crowdfunding, contiamo con BARCELONA MUSIC WALKS, CULTURE AND TRENDS MAGAZINE e ENVOLTORIO.

Contiamo inoltre con questo cosidetto "materiale umano" (risorse umane solidali), che non può essere tradotto in denaro: corriere con furgone, assistenti, truccatrice, "tuttofare" e tutta una buona quantità di collaboratori disposte e disposti a dare il loro aiuto a cambio di partecipare e, perché no, per pura buona volontà.

Calendario previsto

Il nostro calendario de produzione sará il seguente:

  • Dal 1 al 28 Novembre: due sessioni di prove settimanali con i membri della Beto Stocker Banda.

  • Dal 9 al 28 Novembre: Inizio campagna sulle reti e stampa locale

  • Dal 11 al 15 Novembre: Preparazione delle ricompense: Dischi, Sottobicchieri e Grembiuli personalizzati.

  • Dal 18 al 27 Novembre: Campagna pubblicitaria sul campo. Cartelli e flyers.

  • 29 Novembre: Realizzazione del concerto e consegna delle ricompense ai collaboratori assistenti.

  • Dal 2 al 9 Dicembre: Invio di ricompense ai collaboratori che non hanno potuto assistere al concerto, locali e stranieri.

Ulteriori informazioni

Links

Se vuoi seguire lo sviluppo della nostra campagna potrai farlo attraverso le seguenti piattaforme:

Youtube
Facebook
Twitter
Instagram
Spotify

Entitá collaboratrici

Barcelona Music Walks
Revista Cultura y Tendencias
Envoltorio

FAQ

There are none published yet.

Do you have any other queries or questions?

Ask the author

2 comments

If you are already a sponsor, please Log in to comment.

  • Vicente Besio

    Vicente Besio

    over 5 years

    Buen éxito Beto

  • Javi Jareño

    Javi Jareño

    over 5 years

    Javi Jareño cree en tu música Beto ¿CACHAI?

We use essential cookies to provide our service and third-party cookies to track the usage of the page. Cookie Policy