❗️ In order to use Verkami you must do it from another browser. Install or enter from: Microsoft Edge, Chrome or Firefox. Microsoft has stopped updating the Internet Explorer browser you are using and it is no longer compatible with most websites.

“Just being there. Somewhere in Teksas-Land”

“Just being there. Somewhere in Teksasland”, progetto espositivo curato da Gerda Kochanska e Luca Tronci, presenta l’archivio fotografico inedito di Jan Reutt, fotografo amatore di professione medico, deceduto nel 2003. www.somewhereinteksasland.com

Luca&Gerda

A project of

Created in

Barcellona
0
seconds
74
Pledges
4.250€
From 3.500€
Contribute to the project
View project in Castellano and English

Choose your reward

Support it with a donation

Contribute without a reward
Donate to the project without receiving any reward:

“Just being there. Somewhere in Teksasland”, progetto espositivo curato da Gerda Kochanska e Luca Tronci, presenta l’archivio fotografico inedito di Jan Reutt, fotografo amatore di professione medico, deceduto nel 2003.

Le fotografie di Jan Reutt, oltre a essere espressione di un rituale naturale e spontaneo ispirato dalla passione per sua moglie e la fotografia, rappresentano un documento storico unico del fenomeno di produzione di moda a imitazione di quella occidentale denominato “Teksas-land” dalla storica polacca Anna Pelka, specialista delle implicazioni socio-politiche della moda e del design nel ex ”blocco dell’est”.

ESPOSIZIONE

L’archivio è costituito da più di 100 diapositive scattate a cavallo degli anni 70 e 80 per lo più in Polonia, ex Jugoslavia, Grecia e Italia. Il soggetto principale delle foto è rappresentato da sua moglie e dal suo stile individuale immortalato in un contesto nel quale la moda era spesso percepita come una forma di ribellione alla standardizzazione del gusto imposta dal regime socialista.

L’esposizione include la proiezione continua di 40 diapositive originali e 9 stampe esposte per la prima volta.

Le 9 stampe (50x80 cm) interagiranno all’interno di alcune associazioni visive con immagini espressione dell’immaginario collettivo tratte da internet.

La proposta curatoriale intende illustrare la relazione tra le fotografie di Jan Reutt e i termini sociali, politici e artistici della dicotomia privato-pubblico in esse presenti.

Con l’intenzione di stimolare differenti approssimazioni critiche, si terrà un dibattito pubblico con la partecipazione di alcuni esperti della ricerca artistica e storica. Più precisamente, parteciperanno alla tavola rotonda la storica Anna Pelka, la direttrice artistica della galleria Kowasa Natasha Christià e l’artista Joachim Schmid. La conduzione del dibattito sarà tenuta dall’artista Antonio Ortega.

Ulteriori informazioni sul blog somewhereinteksasland

PERCHÈ?
"Alcuni anni fa, precisamente nel 2008, durante le vacanze in Polonia, mio paese di origine, ricevetti la proposta da parte di mia zia di conservare alcune casse di diapositive scattate negli anni dal suo defunto marito e destinate, altrimenti, all’immondizia

Pensavo di dovermi trovare di fronte alle classiche foto di natale o delle vacanze che ero solita passare con i miei zii. Quella che invece sperimentai insieme a Luca, co-curatore dell’esposizione “Just being there. Somewhere in Teksas-land.”, fu un’autentica epifania: più di 100 diapositive della cui esistenza non solo io ma nessuno aveva conoscenza non essendo mai state mostrate prima.

Le foto, di un’estetica attuale e sorprendentemente “glamourous” erano ritratti di mia zia con vestiti e in situazioni che non trovavano nessuna rispondenza nei mie ricordi della “grigia” Polonia prima della caduta del muro di Berlino.

La sensazione comune fu quella di guardare le pagine di un volume monografico dedicato al lavoro di un fotografo di moda o alla celebrazione di una modella.

Scoprimmo che si trattava di un archivio totalmente inedito di foto scattate in diversi paesi del ex blocco sovietico durante più o meno 25 anni da un medico con l’ossessione per la fotografia e per sua moglie; foto che la immortalavano vestita con capi assolutamente unici commissionati a una sarta di fiducia e ispirati a le rare riviste di moda occidentali disponibili a quei tempi.

Intuendo l’importanza dell’archivio ci decidemmo a mettere tutto il nostro entusiasmo per far si che queste foto ottenessero ciò che si meritavano: la visibilità e il riconoscimento come, da un lato, opera fotografica ancora sconosciuta, e, dall’altro, testimonianza preziosa di quel fenomeno sociale ribattezzato “Teksas-land” dalla storica Anna Pelka nel suo libro “Teksas-Land. La moda giovanile nella repubblica popolare di Polonia.” (2007).

Dopo quasi due anni di ricerche e di lavoro a questo progetto curatoriale, potremo finalmente condividere con un pubblico più ampio questo tesoro avendo ora l’opportunità di esporre per la prima volta questo sorprendente archivio presso il centro di arte contemporanea di Barcellona Arts Santa Monica.

L’inaugurazione è prevista per il 18 giugno 2013." Gerda
Arts Santa Mònica

A COSA DESTINEREMO I FONDI

L’esposizione inaugurerà nel centro di arte contemporanea Arts Santa Monica di Barcellona il 18 di giugno 2013 e sarà aperta sino al al 29 di giugno. Con circa 2 mesi di preparativi per l’esposizione a disposizione, chiediamo il tuo supporto ai costi di produzione.

Dopo vari mesi destinati alla ricerca di possibili patrocinatori e dopo la delusione per un finanziamento pubblico dato per sicuro ma alla fine negato causa crisi, abbiamo optato per il crowd-funding credendo pienamente nel potenziale stimolo del mecenatismo diffuso.

Il centro Ars Santa Monica ci ha concesso il suo prezioso spazio e tutte le risorse di assistenza tecnica necessarie.

Siamo inoltre in attesa dei risultati della bando relativo agli aiuti alla cultura del comune di Barcellona previsti per fine maggio.

Per queste ragioni i fondi derivanti dal tuo generoso atto di mecenatismo permetteranno a noi di finanziare la produzione dell’esposizione (SCANSIONE, STAMPE, CORNICI, ONORARI DEI PARTECIPANTI AL DIBATTITO,COSTI DI VIAGGIO E PERMANENZA) e ai visitatori di apprezzare l’opera di Jan Reutt a giugno a Barcellona e, nel futuro, si spera, in centri altrettanto prestigiosi.

I fondi che dovessero sopraggiungere in eccedenza rispetto al risultato prefissato andrebbero a ricompensare tutti i volontari che hanno collaborato al progetto e a procedere con la scansione dell’intero archivio.

CALENDARIO

L’esposizione inaugurerà nel centro di arte contemporanea Arts Santa Monica di Barcellona il 18 di giugno 2013 e sarà aperta sino al al 29 di giugno.

La produzione della esposizione si realizzerà a partire dal mese di maggio.

FAQ

There are none published yet.

Do you have any other queries or questions?

Ask the author

2 comments

If you are already a sponsor, please Log in to comment.

  • Luca&Gerda

    Luca&Gerda
    Author

    about 12 years

    La verità è che l'archivio offre moltissimi spunti dal punto di vista visuale e uno di questi sarebbe proprio quello della "documentazione" del contrasto. In questa prima esposizione nella scelta delle associazioni è stato privilegiato l'aspetto della sorprendente vicinanza al "immaginario" occidentale. Sul tema e sulle scelte associative compariranno nei prossimi giorni nuovi post chiarificatori, sopratutto per quelli che non potranno vedere la mostra, sul blog www.somewhereinteksasland.com.

  • Giovanni Maria Mazza

    Giovanni Maria Mazza

    about 12 years

    Nell'esposizione sarà possibile confrontare foto della moda standardizzata

    e foto di quella ribelle? Sarebbe bello!

1 comment

Log in or Sign up to comment this entry.

  • Giovanni Maria Mazza

    Giovanni Maria Mazza

    about 12 years

    Una foto piena d'ironia anticonformista!

#10 / ¡Premios! / Rewards!

¡Queridos Mecenas!

Os invitamos a escoger las fotografías para vuestros premios y hacernos llegar vía mail vuestra selección y la dirección a la cual quereis que os enviemos el premio.

¡Muchísimas gracias!

En unos días colgaremos las fotografías de la exposición y el video de la charla que tuvo lugar la semana pasada.

Cari Mecenati!

Vi invitiamo a scegliere il vostro premio tra le fotografie numerate e farci arrivare via mail la vostra scelta e l'indirizzo al quale volete che il premio sia recapitato.

Grazie mille!

In alcuni giorni pubblicheremo le foto dell'esposizione e della tavola rotonda della passata settimana.

Dear Patrons!

You can choose your deserved reward among

read more
We use essential cookies to provide our service and third-party cookies to track the usage of the page. Cookie Policy