❗️ In order to use Verkami you must do it from another browser. Install or enter from: Microsoft Edge, Chrome or Firefox. Microsoft has stopped updating the Internet Explorer browser you are using and it is no longer compatible with most websites.

Che cafèambllet arrivi a tutta la Catalogna!

Ogni giorno i giornali di proprietà delle banche inondano i bar, gli uffici e le case per difendere i loro privilegi. cafèambllet vuole creare una pubblicazione di massa e gratuita per rispondere con forza a questa manipolazione costante. Per conquistare la strada con l'informazione libera.

cafèambllet

A project of

Created in

Breda
0
seconds
1,619
Pledges
37.775€
From 25.500€
Contribute to the project
View project in Català and Castellano

Choose your reward

Support it with a donation

Contribute without a reward
Donate to the project without receiving any reward:

Ogni giorno i giornali di proprietà delle banche inondano i bar, gli uffici e le case per poter difendere i loro privilegi

cafèambllet (caffè latte in catalano) propone di creare una pubblicazione di massa gratuita per rispondere in modo efficace a questa manipolazione costante. Per conquistare le strade con un’informazione libera.

Le redazioni dei giornali sono piene di grandi giornalisti professionisti. Ma questi giornali sono di proprietà delle banche, quello che ci troviamo davanti giorno dopo giorno è un attacco della stampa contro tutto ciò che la disturba:

E mentre manipola, criminalizza e attacca i cittadini, la stampa loda i banchieri e i responsabili della situazione attuale:

E le sue pagine si mettono al servizio del podere, attaccando i cittadini e nascondendo la corruzione dei suoi:

L’idea è criminalizzare la cittadinanza e rendere invibili le sue lotte:

Lo fanno perché sono cattivi? o fanno per paura dell’informazione? No. Lo fanno perché devono difendere gli interessi di chi li paga: le banche.

Sono le banche che decidono le testate, che scrivono gli editoriali e scelgono gli editorialisti. L’informazione sta nelle mani delle stesse banche che sono responsabili delle clausole abusive e dei paradisi fiscali.

Sono loro che ogni mattina mettono migliaia di esemplari pieni di bugie nei bar, negli uffici, nei treni...

Noi della rivista cafèambllet crediamo sia fondamentale difenderci da questa situazione. Crediamo di poter cominciare a far fronte ai media della banca. Per questo vi proponiamo:

La Vanguardia è il giornale più diffuso in Catalogna, con una media di 143.000 esemplari al giorno. La nostra idea è di far nascere una pubblicazione di massa e gratuita di 145.000 esemplari. Vi proponiamo di inondare la Catalogna con l’informazione che ci vogliono nascondere. Un mezzo di comunicazione di massa che non debba nulla a nessuna banca, a nessun partito né governo. Senza sovvenzioni pubbliche, senza pubblicità istituzionale e senza crediti della banca. Vi proponiamo di mettere una copia di cafèambllet in ogni bar, sala d’attesa, treno, negozio, ospitale e parrucchiere della Catalogna. Informazione alternativa, ma allo stesso tempo, di massa.

Cosa spiegheremo

I contenuti gireranno attorno a 3 assi fondamentali:

Asse 1: Denunciare e mettere in evidenza le diverse strategie antisociali delle élite.

Asse 2: Dare visibilità alla mobilitazione cittadina.

Asse 3: Dare visibilità alle alternative.

La PAH, Aigua És Vida, No a la MAT, la lotta per la sanità, l'Auditoria del Deute... ci sono molte lotte e persone che si stanno organizzando per far fronte alla truffa. Alle banche non interessa che si conoscano le alternative perché ha bisogno di farci credere che non c’è un’alternativa possibile. Per questa ragione è fondamentale far conoscere queste proposta in modo massivo senza dipendere dai media del potere.

Vogliamo spiegare come Mango abbandona le vittime del Bangladesh.

Vogliamo spiegare come La Caixa si è infiltrata nella scuola pubblica.

Vogliamo dare un nome alle aziende che evadono le tasse.

Ma soprattutto vogliamo rendere visibile un mondo che sta nascendo:

Vogliamo stampare 145.000 esemplari al mese con la data del prossimo sfratto perché la prossima volta invece di essere 50 saremo in 500 a fermare le banche.

Vogliamo stampare 145.000 esemplari al mese spiegando come lottare contro le liste d’attesa della sanità, dando strumenti per rendere effettivi i nostri diritti.

Vogliamo stampare 145.000 esemplari al mese per invitare a boicottare Panrico, a appoggiare lo sciopero dei maestri o a dire no all’aumento dei prezzi dei trasporti.

Vogliamo che tutti sappiano che c’è gente che si sta organizzando per difendere l’alloggio, l’educazione, l’acqua, la sanità e i diritti di tutti...

Vogliamo inondare la Catalogna di tutte le cose che vengono sistematicamente manipolate e nascoste dalle banche.

Vogliamo portare un esemplare ad ogni bar, ufficio e scuola e arrivare dove non arrivano Facebook e Twitter...

Vogliamo creare una specie di muro di Facebook cartaceo, una specie di retweet collettivo per fare arrivare le informazioni che le banche nascondono.

La proposta è: creare tutti insieme la pubblicazione con più esemplari di tutta la Catalogna.

Quanto costa il progetto e come useremo i vostri contributi

Questo Verkami si organizza per creare i primi 4 numeri della pubblicazione (aprile, maggio, giugno e luglio). Il costo totale previsto per questi 4 numeri (560.000 esemplari) è di 35.500€ che destineremo a:

Stampa: 14.400

Distribuzione: 8.400

Produzione: 6.400

Gestione: 3.200

Verkami: 1200

Fisco: 1500

Questa è una previsione approssimativa. Una volta terminata la campagna invieremo ai mecenati un resoconto di tutte le spese, come quello che abbiamo mandato per il progetto anteriore. Lo potete consultare qui

Dei 35.500€, ne finanzieremo 25.500€ con Verkami. I restanti 10000€ si raccoglieranno con la pubblicità. La pubblicità si farà con l’obiettivo di non entrare in contraddizione con lo spirito della pubblicazione.

Come e quando verrà distribuita la pubblicazione?

La pubblicazione verrà distribuita la seconda settimana di ogni mese. La distribuzione dovrà essere il più capillare possibile per arrivare in modo massivo. Da 10 anni ci occupiamo di stampa gratuita e metteremo la nostra esperienza nella distribuzione al servizio di questo progetto. In questi 10 anni abbiamo fatto sì che, con 30.000 esemplari, la rivista cafèambllet diventasse la pubblicazione mensile gratuita più letta in Catalogna e la pubblicazione stampata con più lettori nella provincia di Girona. Applicheremo questi 10 anni d’esperienza per far sì che cafèambllet arrivi dove deve arrivare.

La distribuzione arriverà alle 40 città più popolate della Catalogna. L’idea è quella di uguagliare o superare gli esemplari che distribuisce la Vanguardia in ogni città.

Quale sarà la linea editoriale

Le spese non ci permettono di fare un giornale di 80 pagine. Il cafèambllet avrà, in un primo momento, 8 pagine. Riflessione: Non è molto poco spazio? Sì. Per questo bisogna usarlo al meglio ed essere concisi. I lettori molte volte non hanno tempo. Le banche e il potere politico lo sanno e inondano lo spazio informativo con discorsi brevi e falsi. Per rispondere in modo efficace bisogna essere concisi!

Entrare in profondità

È ovvio che con 8 pagine non c’è spazio per gli approfondimenti. Per questo il compito di cafèambllet non è quello di approfondire, ma di far conoscere, d’invitare ad approfondire. Non possiamo spiegare nel dettaglio il problema dei paradisi fiscali, ma possiamo introdurlo. Ma soprattutto possiamo dire alle persone dove trovare quest’informazione. Pubblicheremo link e codici QR e daremo informazioni sui dibattiti che avranno luogo su determinati argomenti. In questo modo faremo conoscere i grandi progetti informativi che ci sono in rete.

Quindi più che produrre contenuti, l’idea è avvicinare i cittadini a questi contenuti. Le 8 pagine serviranno ad avvicinare l’informazione che circola in rete ai lettori della rivista cartacea.

Con che criteri sceglieremo l’informazione

Ci siamo basati su questi concetti:

La culpabilizzazione dei cittadini Vs la crisi come un truffa

Il “non ci sono alternative” Vs Le alternative create dai cittadini

L’azione delle élite Vs. L’azione popolare

Partendo da questi 4 punti tratteremo:

Fiscalità: struttura fiscale, frode, evasione, paradisi fiscali, leglislazione, banca

Servizi pubblici: Funzionamento, strutture, costi, privatizzazione…

Corruzione: cariche pubbliche, polizia, giudiziaria, relazione pubblico-privata…

Libertà: Genere, immigrazione, repressione, sindacalismo…

Analisi, riflessione e denucnia delle pratiche dei media delle banche

Vogliamo:

Denunciare e mettere in evidenza le differenti strategie antisociali delle elite

Dare visibilità e mobilitare la cittadinanza

Dare visibilità alle alternative proposte.

Non esistono già dei mezzi di comunicazione alternativi?

In Catalogna esiste una rete di giornalismo indipendente di qualità sempre più solida, sia in Internet che su carta. Putroppo, la maggior parte di questi giornali hanno un pubblico limitato e molto specifico.

La proposta di cafèambllet è proprio quella di fare da ponte tra questi progetti e la maggior parte della gente che ancora non li conosce.

In questo modo non solo staremo apportando contenuti, ma promuoveremo anche i media alternativi.

Perché solo chiedete denaro per le prime 4 edizioni?

L’idea è quella di far sì che Verkami finanzi la messa in moto del progetto. Vogliamo implicare molte più persone nei primi 4 mesi per passare a una potenziale seconda tappa, composta da altre 4 edizioni: Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre.

Se facciamo le cose bene, il peso economico della seconda tappa dovrebbe coinvolgere molte più persone.

I promotori del progetto sanno quello che fanno?

I promotori del progetto sono Albano Dante Fachin e Marta Sibina i Camps. Da 10 anni portiamo la rivista cafèambllet in strada, con 30.000 esemplari mensili e l’abbiamo fatto diventare il mensile gratuito più letto in Catalogna. Anche se il nostro lavoro è sempre stato piuttosto locale, negli ultimi anni abbiamo fatto sentire la nostra voce anche a livello nazionale dopo aver svelato importanti scandali di corruzione nella sanità pubblica catalana.

FAQ

There are none published yet.

Do you have any other queries or questions?

Ask the author

61 comments

If you are already a sponsor, please Log in to comment.

  • Paloma Azpilicueta

    Paloma Azpilicueta

    over 11 years

    En las "recompensas" por la aportación, se habla de "participar en la Redacción abierta on line? En principio, yo estaría interesada, pero me gustaría que lo explicarais un poco más detalladamente.

  • Paloma Azpilicueta

    Paloma Azpilicueta

    over 11 years

    En el documento del proyecto se habla del dinero que se necesita para llevarlo a cabo y del dinero conseguido pero, de hecho, he visto tres cifras diferentes, tanto en un "apartado" como en otro: ¿ me podríais aclarar este aspecto?

  • Joana

    Joanafufe

    over 11 years

    Albano,Marta!Moltíssimes felicitats per la feina feta dia rere dia i la càrrega q suporteu dels contraris.Estem amb vosaltres!Gràcies per obrir-nos els ulls!Per despistades com jo,esperant l'últim moment..és possible fer donacions fora de verkmi?Mrci

  • Xavier

    Xavier

    over 11 years

    Perdoneu però no es veu gens bé com es pot fer l'aportació en aquesta web. No hi ha espais per posar les dades,...
    Gràcies.

  • cafèambllet

    cafèambllet
    Author

    over 11 years

    Si, la idea no és només denunciar el que està malament sinó també donar visibilitat als projectes que ens permeten pensar un futur diferent i més just!

  • Jordi

    Jordi

    over 11 years

    Interpreto un clar interés en il.luminar les parts menys clares de la política i altres àmbits quelcom obscurs, així com també una voluntat de mostrar alternatives. S'inclourà informació sobre models organitzatius com la CIC? O monedes socials?

  • Joan Manel Martin Lopez

    Joan Manel Martin Lopez

    over 11 years

    Soc a temps encara de fer la meva aportació econòmica al nou projecte? Gràcies

  • cafèambllet

    cafèambllet
    Author

    over 11 years

    Si! I tant qua arribarà!

  • jordi casanovas mateu

    jordi casanovas mateu

    over 11 years

    Llegara a las terres del Ebre, comarca mas castigada por la crisis y la ineptitud de sus politicos iluminados por el narcisismo, el egocentrismo, y inutilidad.

  • Aiguardent

    Aiguardent

    over 11 years

    Em podríeu expandir una mica més l'apartat de distribució? No acabo d'entendre com és durà a terme...

#01 / 2 FASE cafèambllet

(Más abajo, versión en castellano)

Projecte Cafèambllet: Iniciem la 2ona Fase

Ho hem aconseguit molt abans dels 40 dies! Gràcies a les aportacions de 991 persones podrem posar al carrer 560.000 exemplars amb informació que la banca i els seus mitjans volen amagar. Mira el projecte complet aquí

Els 25.500€ aportats serviran per:

· Pagar la impressió de 4 tirades de 145.000 exemplars de 8 planes a color.
· Pagar 840 hores de distribució arreu Catalunya
· Fer les tasques de redacció, disseny, maquetació, correcció, gestió web i de xarxes
· Pagar despeses de telèfon, transports, etc
· Pagar despeses de gestoria, impostos, etc

Les aportacions que es facin a partir d’ara i fins els final de la campanya es destinaran a:

1) Ampliar el número de

read more
We use essential cookies to provide our service and third-party cookies to track the usage of the page. Cookie Policy