Liuto Fantasticus
Registrazione integrale di:
Libro Primo d'Intavolatura di Lauto, Roma 1611, di Giovanni Girolamo Kapsberger (Venezia, c.1580-Roma, 1651). Musica affascinante da uno dei più straordinari compositori del Seicento italiano.
Il progetto:
Raccolta fondi per la fabbricazione del fonogramma Liuto phantasticus, Libro Primo d'Intavolatura di Lauto, pubblicato a Roma nel 1611 da Giovanni Girolamo Kapsberger (Venezia, 1580-Roma, 1651), registrato all'Avana, Cuba nei mesi di Febbraio e marzo 2019.
Mi chiamo Aland López, musicista cubano, interprete del repertorio rinascimentale e barocco, scritto per strumenti antichi a corde pizzicate, liuto, tiorba, chitarra barocca e rinascimentale, tra gli altri.
Per diversi anni ho iniziato a studiarela musica per liuto di Giovanni Girolamo Kapsberguer (Venezia del 1580 - Roma nel 1651), tesoro documentario pieno di universalità e contemporaneità.
Kapsberguer fin da giovane era legato ai principali circoli artistici italiani, era un membro dell'Accademia degli Umristi, una dei più famosi di Roma e, allo stesso tempo, aveva i suoi, dove teorici, poeti e musicisti si incontravano con le migliori voci dall'Italia per interpretare i generi alla moda in quel momento. Fece parte della corte papale di Urbano VIII (Maffeo Barberini) e ricevette da questo e dal nipote Francesco Barberini il patrocinio per lo sviluppo della sua carriera di compositore. La sua musica faceva parte del repertorio che è stato cantato all'interno della Cappella Sistina.
La sua produzione musicale comprende diversi libri di villanelle, cantate e un'opera dedicata a San Ignacio de Loyola. Tra i suoi lavori pubblicati per strumenti a corde pizzicate, sono stati trovati tre libri per Tiorba dei quattro che sono stati pubblicati
Il Primo d'Intavolatura di Lauto, pubblicato a Roma nel 1611, registrato in questo fonogramma, è l'unico contributo di Kapsberger al repertorio laudista che ha raggiunto i nostri tempi. L'antologia fu stampata con l'approvazione di Filippo Nicolini, suo amico e membro de L'Accademia degli Umoristi, scegliendo le opere che probabilmente circolavano già in forma di manoscritto nell'ambiente accademico.
Il libro contiene dodici gagliarde, dodici corrente e otto tocatte, queste ultimi considerati come uno dei migliori esponenti del genere nel repertorio italiano per strumenti cordofoni del secolo XVII.
L'incomparabile originalità e l'ingenuità creativa di questo compositore lo hanno portato ad eccellere nella scena musicale romana e ad ottenere il soprannome di "il tedesco della tiorba".
La diffusione di questo lavoro è di vitale importanza per lo studio, la comprensione e la fruizione, rivolta a un pubblico diversi, tra cui studiosi, artisti e amanti della musica desiderosi di conoscere repertori così poco pubblicizzati, ma una ricchezza straordinaria. L'aiuto richiesto verrà utilizzato per la stampa del fonogramma e non solo il mio sogno di molti anni di studio e di lavoro si realizzerà, ma anche di raggiungere un gran numero di persone che potranno godere di una visione del lavoro per liuto di Giovanni Girolamo Kapsberguer con un'interpretazione fatta da un altro latidud molto diverso, i Caraibi, L'Avana.
Chi sono:
Nel 1994, insieme a mia moglie Teresa Paz, ho fondato all'Avana il Conjunto de Música Antigua Ars Longa, con cui abbiamo suonato nelle più prestigiose sedi d'Europa, Stati Uniti e America Latina e realizzato più di 15 produzioni discografiche dedicate al salvataggio del patrimonio musical americano e ispanico dal XVI al XX secolo, che ha ricevuto importanti riconoscimenti da critici specializzati e riviste come Diapason, Classica, Le Monde de la Musique, tra gli altri.
Come solista ho tenuto concerti in numerosi luoghi a Cuba, in Spagna, Italia, Colombia, Slovenia, Croazia e Messico, oltre a corsi di interpretazione storica presso prestigiose istituzioni di Cuba, Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti, Messico, Brasile, Colombia ed Ecuador .
Attualmente sono co-direttore artistico e fondatore del Festival di musica antica di Havana, Esteban Salas, che si svolge nel centro storico di questa città ed è uno spazio fondamentale da oltre 20 anni per la divulgazione e l'insegnamento di un'interpretazione storicamente gli antichi repertori.
Facebook
Instagram
Canal de Youtube
www.arslonga-habana.com
A cosa assegneremo i tuoi contributi
Saranno utilizzati per la produzione del CD e la sua divulgazione.
Calendario previsto
Una volta che la campagna è finita, è possibile inviare il CD.
11 comments
If you are already a sponsor, please Log in to comment.
Gilda Anna
Bonne chance !
Philippe Van Ende
I do not find the way to give 100 , so i do 50 twice . You will realize your project !! great dream i supose !! , glad for you
Bernd Haegemann
Abrazos de Bruselas!
Pedro Rovira
Mucha suerte! Todo lo mejor para este fantástico proyecto
planchu
Mucha suerte!!!
[email protected]
Exitos!!
nsnaidas
felicitaciones!
Aland López Sanchez
Author
Muchas gracias amigos¡¡¡¡¡¡¡¡
ALBERTO ABAL GARCÍA
en nombre de CORO DE VOCES GRAVES DE VIGO
Veceslav
Suerte!