Una persona che non ha mai avuto relazione con il mondo del cinema, può diventare un cineasta a 79 anni? Gioacchino Di Blasi ha dimostrato che si può.
Lo abbiamo conosciuto il 29 Maggio 2012 quando la nostra piccola squadra tecnica di Cine sin Autor (http://cinesinautor.es) camminava per le vie del quartiere madrileño di Arganzuela domandando ai passanti “E tu, che film faresti?”. Gioacchino rispose: un film sulla mia vita. E subito gli venne in mente il titolo: “Vediamo se raccontiamo la verità”. Gioacchino ebbe il coraggio più di tutti di iniziare e seguire l’avventura cinematografica che la “Fabríca de Cine sin Autor” propose a tanta gente durante la sua permanenza in Intermediae (Matadero, Madrid). Di fatto possiamo dire che Gioacchino ci aiutò a costruire e presentare la Fábrica stessa.
Lavorammo insieme per otto mesi, molte volte per vari giorni alla settimana. Gioacchino svelò importanti episodi della sua vita: la sua infanzia tra i preti, il suo rimanere orfano, il suo passato nella legione straniera francese in Indocina e in Algeria, i suoi amori. Fino al suo amore più grande, durato trent’anni, con una donna trent’anni più giovane di lui di nome Isabel e che diede alla luce due bellissime figlie.
Il materiale che abbiamo girato non è un semplice documentario. Senza mai essere stato in contatto con il mondo del cinema, Gioacchino capì molto velocemente come funzionavano le riprese sul set, il montaggio e la messa in scena. Tutto al servizio di una storia, la sua storia. Insieme a lui ottenemmo delle scene, in cui molte volte era lui stesso il protagonista, che ci continuano a emozionare nonostante le abbiamo già viste un’infinità di volte in sala di montaggio.
Nel 2013, dopo le vacanze di Natale, Gioacchino ci chiamò. Era stato ricoverato in ospedale una settimana prima dopo aver scoperto di avere un cancro terminale. Non ci avvisò prima “per non rovinarci le vacanze”. Ma l’ultima settimana della sua vita ci chiese di accompagnarlo con le nostre telecamere per portare a termine il film. Gioacchino morì la notte del 18 Gennaio. Ci ha lasciato un regalo insegnandoci a “Vivere e morire degnamente” ed un’eredità, infatti insieme a sua moglie Isabel e alle sue due figlie Giovanna e Ana, stiamo portando a termine questo grande film il cui titolo è stato definito proprio da Gioacchino negli ultimi giorni della sua vita: “Oltre la verità”.
Il 15 ottobre avrà luogo la prima proiezione pubblica del film con dibattito aperto nella Cineteca (http://www.cinetecamadrid.com) del Matadero di Madrid. L’obiettivo è creare un dibattito tra il pubblico e la famiglia di Gioacchino per determinare gli ultimi aggiustamenti del montaggio in previsione della sua successiva diffusione.
L’obiettivo della campagna di “Crowdfunding” è ottenere le risorse per terminare il montaggio e la post-produzione del film e trasformare in realtà l’eredità che Gioacchino ci ha lasciato: “Fare in modo che il suo film ed il suo messaggio arrivino a più persone possibile”.
Se vuoi saperne di più sullo stato attuale del film clicca sul link della nostra pagina web
PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DELLA SOMMA DI DENARO RICHIESTA?
Fino ad ora il progetto “Oltre la verità” è stato possibile grazie al lavoro volontario del collettivo Cine sin Autor e di circa cento persone che lo hanno appoggiato per circa più di un anno in vari momenti di sceneggiatura, riprese e montaggio.
È arrivato il momento in cui abbiamo bisogno dell’aiuto di professionisti esterni al progetto per la post-produzione di immagine e audio.
Montaggio: 2.000,00 €
Post-produzione audio: 750,00 €
Post-produzione immagine: 750,00 €
Musiche: 300,00 €
Copie fisiche: 600,00 €
Spese di invio: 600,00 €
Totale: 5.000,00 €
È un budget minimo poiché il progetto è appoggiato da professionisti che sono disposti ad accettare una remunerazione minima per il loro lavoro. Se otterremo più di 5.000€ destineremo i soldi a migliorare gli stipendi di questi professionisti.
Inoltre cerchiamo traduttori professionisti disposti a tradurre il film, una volta terminato, in inglese, francese, italiano e tedesco.
CALENDARIO
Prevediamo di avere la versione finale del film entro la fine di Marzo 2014. Il montaggio è previsto nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2013, la post-produzione e la sottotitolazione nei mesi di gennaio e febbraio 2014. Posteriormente, dedicheremo due mesi alla messa a punto di un libro-dvd che includerà foto e testi del processo di creazione del film.
Le ricompense si potranno consegnare a seconda delle caratteristiche di ognuna: abbiamo previsto che alcune delle ricompense rendano partecipi i co-finanziatori (partecipazione al montaggio e alla post-produzione etc..). Questo tipo di ricompense si realizzeranno durante il periodo di montaggio e post-produzione. Altre ricompense potranno essere consegnate entro i 3 mesi dalla data di fine della realizzazione del film.
CHE COS’È CINE SIN AUTOR?
Cine sin Autor nasce nel 2005 come una teoria culturale che anima una pratica cinematografica, un nuovo modello di produzione cinematografica. Il processo di creazione è orizzontale, le decisioni inerenti la pre-produzione, la sceneggiatura, le riprese, il montaggio, la post-produzione e la distribuzione dell’opera terminata si prendono in forma assemblearia, dando vita ad una progressiva collettivizzazione del processo.
Il collettivo è formato da lavoratori dell’audiovisivo , dell’educazione e della gestione culturale. Due manifesti pubblicati, sette anni in molteplici processi cinematografici nella città di Madrid, due film finalizzati e proiettati in Medialab-Prado e nel Museo Reina Sofía e l’istallazione nel maggio del 2012 della Fábrica de Cine sin Autor in Intermediae (Matadero, Madrid) consolidano il suo modello. Proprio in Intermediae per più di un anno si sono portati avanti altri cinque processi di film che sono stati presentati una volta al mese nella Cineteca del Matadero di Madrid.
ULTERIORI INFORMAZIONI
www.masalladelaverdad.net
www.cinesinautor.es
[www.facebook.com/masalladelaverdadpelicula](http://www.facebook.com/masalladelaverdadpelicula]
3 comments
If you are already a sponsor, please Log in to comment.
desuqzfoiv
N4eI8W qucbdyjmrkcp, [url=http://voqqhmrrwjvf.com/]voqqhmrrwjvf[/url], [link=http://wxcmvocwhdgj.com/]wxcmvocwhdgj[/link], http://ooclbnzucobq.com/
Cine sin Autor
Author
Hola Catalina!
Muchas gracias, ya lo hemos corregido.
catalina sherwell
La mía no es una pregunta. Por si os sirve de algo, sólo quiero aclararos que autor en inglés es author. Por lo mismo, cine sin autor en inglés es authorless, y no autherless como lo habéis escrito.