❗️ In order to use Verkami you must do it from another browser. Install or enter from: Microsoft Edge, Chrome or Firefox. Microsoft has stopped updating the Internet Explorer browser you are using and it is no longer compatible with most websites.

¡Visita la caseta virtual!
Discover them all

Poemario devorador ilustrado: En el nombre del Hambre

Dramaturgia poética de la performance En el Nombre del Hambre con la voz poética de Lucía Callén e ilustrado por Edén Herrera

Lucía Callén

A project of

Category

Created in

Madrid
0
seconds
83
Pledges
3.945€
From 3.500€
Contribute to the project
View project in Castellano and English

Choose your reward

Support it with a donation

Contribute without a reward
Donate to the project without receiving any reward:

Il libro di poesia divorante Nel Nome della Fame è un libro poetico che raccoglie il testo drammaturgico dell'omonima performance di danza butoh di Lucía Sombras (Lucía Callén) illustrato dalla disegnatrice e curatrice Eden Herrera.

Un libro autopubblicato che stiamo gestendo insieme con estrema delicatezza, condividendo il processo creativo per tessere una poetica visiva, cruda e carnivora, ma anche intima e sensibile, affinché possa servire da innesco creativo collettivo.

Ci poniamo questa domanda:

**Quanto il processo di creazione è legato alla liberazione della libido femminile?

Abbiamo ancora molto, se non tutto, da scoprire sulla sessualità dal punto di vista femminile. Quello che sappiamo è che dobbiamo innanzitutto osare superare la paura di affrontare i nostri demoni, i veli di orrore che la storia patriarcale della sessualità, con un'eredità prevalentemente romana, ha impresso alla femminilità, costruendo nell'inconscio collettivo l'immagine grottesca di un mostro divoratore e fatale nel momento in cui passa da oggetto desiderato a soggetto desiderante.

Questo vuole essere un manuale che, attraverso la parola e l'immagine, ci aiuti a entrare nel mistero nascosto della sessualità divorante. Incarniamo la metamorfosi dell'archetipo della donna oscura, la donna ragno, per raggiungere il centro del corpo, l'intestino labirintico della danza, dove scopriamo e recuperiamo il nostro fuoco sacro.

Chi siamo noi madri ragno?

Eden Herrera. Asturie. 1984

È laureata in Filosofia, ma ancor prima di pensare disegnava già. Disegna da quando ha iniziato a tenere in mano un pennarello. Disegna libri a livello professionale, in particolare libri di magia per la casa editrice Mystica, e come servizio editoriale per il self-publishing. Modella, illustra, disegna copertine, ecc.

"Fare libri mi rende molto felice. Nell Nome de la Fame è uno di quei progetti che sento come un regalo. Da quando Lucía me l'ha proposto, il termine "tornar" (tornare, ritornare) mi viene in mente in modo ricorrente. Nell Nome della Fame è per me sinonimo di ritorno al caos, alla nebbia, alla ruggine e al rumore, a cui sento di appartenere. Fin dal mio primo approccio al lavoro di Lucía sento un impulso punk che mi invita a giocare, quella libertà inafferrabile e autentica che è così soddisfacente.
¡Benvenuti a un banchetto catartico!!!"

Lucía Callén. Salamanca 1984

Dottore in Neuroscienze, danzatrice butoh, drammaturga e poeta della carne, attrice-performer e creatrice teatrale. Sviluppa il suo progetto come creatrice indipendente nel progetto La Sombras & Company, in collaborazione con diversi artisti e compagnie internazionali. Utilizza la danza butoh, la voce e il teatro fisico-onirico per il divenire del corpo-coscienza nel suo stato poetico, erotico e selvaggio.

"Scrivere questa performance nel formato di un libro illustrato è stato un processo di gestazione collettiva molto piacevole che ha fatto convergere lo sguardo creativo di molti artisti e che confido continuerà a permetterci di costruire una rete forte e flessibile che ci aiuterà a continuare a perpetrare le nostre nascite creative."

www.luciasombras.com
@luciasombras

Di cosa parla questa storia?

SINOSSI

La nostra storia racconta il viaggio di una guerriera, eroina, o meglio errorina, che si sacrifica per partorire di nuovo, e nel processo, dopo aver accuratamente tessuto i fili della propria ri-creazione, per offrire di nuovo il fuoco del potere creativo al mondo.

Contraendosi ed espandendosi, dispiegando i suoi fili, che a volte fungeranno da rifugio, a volte da trappole e grovigli, in cui anche lei stessa può rimanere intrappolata; questo archetipo ci mostrerà i percorsi del labirinto in cui si addentra per liberare il corpo dalle sue prigioni sociali inconsce: dalle sue richieste, dai suoi inganni e dai suoi travestimenti, e dargli così la possibilità di costituirsi in un altro modo.

Poesia della carne: oltre un libro poetico

Questo sarà il primo libro nato da un processo di scrittura che ho chiamato "poesia della carne", e che si costituisce come una nuova forma di drammaturgia performativa in cui il lettore/spettatore potrà continuare la trama narrativa.

Ognuna delle poesie raccolte, "carnemas", è stata precedentemente metabolizzata nelle viscere e sono il prodotto di fatto, o il prodotto di scarto, di questo movimento interno trasformato prima in danza. Poi in voce, parola e suono. Ma ora anche in immagine, grazie all'incontro, alla sinergia creativa e al genio della mia partner Eden Herrera.

Vogliamo farvi vivere il carnemas in un banchetto multisensoriale. Oltre al libro, stiamo preparando "cartoline sonore" e "poster con effetti 3D" con disegni esclusivi, che troverete nelle ricompense, all'interno dei diversi "Menù" che vi offriamo per soddisfare diversi tipi di voracità.

Saranno poi inscritti nella carne come geroglifici, e saranno decifrati e svelati nella vostra psiche attraverso gli impulsi che tesseranno il filo successivo. Siamo certi che una nuova trama si rivelerà nel vostro immaginario, contribuendo ad ampliare questo tessuto creativo collettivo di cui ci nutriamo reciprocamente.

Informazioni sulle ricompense

Abbiamo preparato le ricompense in formato MENU per deliziare tutti i tipi di stomaco:

  • Per soddisfare la sopravvivenza di base abbiamo il MENU' WAPER a 25 euro, che include il libro illustrato su carta, il vostro nome nei ringraziamenti e le spese di spedizione per la Spagna continentale e le Isole Baleari.

  • Per placare la sete di avventura, il MENU BIG QUEEN a 35 euro, che oltre al libro illustrato su carta, permette di scegliere tra una cartolina sonora con un disegno e una poesia audio o una stampa con disegno ed effetti speciali, il proprio nome nei ringraziamenti e le spese di spedizione per la Spagna continentale e le Isole Baleari.

  • Per soddisfare la prima voglie, il MENU BRUTAL QUEEN a 50€ comprende il libro illustrato su carta, una cartolina sonora con un disegno e una poesia audio, una stampa con disegno ed effetti speciali, il vostro nome nei ringraziamenti e le spese di spedizione per la Spagna continentale e le Isole Baleari.

  • Per le occasioni di lunga durata offriamo il MENU DOPPIA REGINA a 150€ che, oltre al libro illustrato su carta, comprende una raccolta di 5 fogli di design ed effetti speciali, una MASTER CLASS di 2 ore ONLINE e/o in presenza in Drammaturgia poetica attraverso il movimento con Lucía Callén, il vostro nome nei ringraziamenti e le spese di spedizione nella penisola e nelle Isole Baleari.

  • Per banchetti e incontri speciali offriamo il nostro MENU BACANTES a 500€ che, oltre a un pacchetto di 3 libri illustrati, include la presentazione in librerie, gallerie o spazi artistici con un recital poetico, oppure il MENU LILITH a 800€ che include la performance completa dal vivo con proiezione audiovisiva.

  • E per coloro che sono a dieta, il MENU PETITE da 15€ vi permetterà di scegliere tra la cartolina sonora con disegno e poesia audio o la stampa con disegno ed effetti speciali, con spese di spedizione per la Spagna continentale e le Isole Baleari.

Ma attenzione, offriremo un regalo esclusivo a tutti coloro che contribuiranno durante il primo giorno della campagna.

Ricordate che se volete che lo spediamo all'estero dovete includere anche l'opzione Spedizione internazionale.

A cosa andranno i vostri contributi?

I fondi ricevuti saranno utilizzati principalmente per la produzione del libro: progettazione, editing e stampa di circa 200 unità; e per la sua traduzione, dato che, in una seconda edizione, vogliamo stamparlo in inglese per la diffusione internazionale del progetto.

Anche la stampa dei materiali di progetto: le cartoline sonore e le stampe degli effetti speciali, la produzione di altri articoli per il Verkami e la campagna di diffusione stessa.

Stimiamo la spesa maggiore per tutto ciò che riguarda la spedizione e l'imballaggio. Quindi, in alcuni casi, se la vita e il tempo ce lo permettono, potremo consegnare a mano.

+ Info

Potete saperne di più sul progetto POETRY OF FLESH e sul BUTOH DANCE in questa puntata del programma Atónitos Huéspedes di Aragón TV

  • L'ombra della danza (è la luce)]

Questo articolo che descrive il mio precedente progetto: "Cuerpos de la Vejez" nella rivista Godot

Altri progetti di azione sociale:

Anche nel programma di Scott y Milá:

Reti personali:

FAQ

There are none published yet.

Do you have any other queries or questions?

Ask the author

19 comments

If you are already a sponsor, please Log in to comment.

  • Anna

    Anna

    about 2 years

    Qué ganas de verlo hecho realidad!!

  • Lucía Callén

    Lucía Callén
    Author

    about 2 years

    Gracias compañera!!!!

  • Anukka

    Anukka

    about 2 years

    Encantada de apoyar a proyectos tan buenos

  • Mikel Urtasun

    Mikel Urtasun

    about 2 years

    Ya qeda poqito.. esto está hecho. Gracias por la inspiración y por tanto arte. Muxu

  • Lucía Callén

    Lucía Callén
    Author

    about 2 years

    jajaja muchas gracias Alexander, no te quepa duda que pondremos gambas en el menú!!!

  • Alexander Meise

    Alexander Meise

    about 2 years

    En el nombre de las gambas

  • Miriam Suan

    Miriam Suan

    about 2 years

    Enhorabuena Artistazas!

  • Alba Garcia

    Alba Garcia

    over 2 years

    ¡Deseando tener todo entre mis manos para devorarlo!

  • Lucía Callén

    Lucía Callén
    Author

    over 2 years

    Si, estoy ya es un ejemplo real de la doble página. Es una pasada el trabajo de Eden Herrera

  • Antonio Callen

    Antonio Callen

    over 2 years

    Esto ya va tomando fuerza. Me gustan mucho las ilustraciones del último correo que he recibido.

#09 / ¡LO CONSEGUIMOS!

GRACIAS por apostar por la creación artística independiente y poner los huesos para que la poesía se haga carne.

¡Hemos concluido la CAMPAÑA @verkami con mucho éxito!

Esperamos que a lo largo del mes de mayo podamos tener el poemario en nuestras manos.

Muy pronto nos pondremos en contacto con los mecenas para haceros llegar vuestras recompensas.

Os iremos actualizando info por aquí. Si tenéis cualquier duda podéis escribirme directamente al teléfono o al mail. Soy toda vuestra.

Animación e ilustración de mi querida compañera Eden Herrera  @dnhrrr
Animación e ilustración de mi querida compañera Eden Herrera @dnhrrr

read more

#08 / Entrevista de Lideresas de Villaverde a En el Nombre del Hambre

Os dejamos con el programa de Las Lideresas de Villaverde entrevistando a Lucía Callén y Eden Herrera para hablar del poemario En el Nombre del Hambre

PROGRMA DE RADIO CON MAYOR VOZ EN OMC RADIO

"En este episodio Las Lideresas de Villaverde reciben a Lucía Sombras para hablarnos de su poemario ilustrado y la campaña de crowdfunding que está realizando para sacar el poemario adelante. Nuestras lideresas nos cuentan como han pasado Semana Santa y por supuesto cerramos el programa mezclando humor y poesía. Todo esto y mucho más… ¡Aquí en Omc Radio!"

read more

#06 / Despertando el tejido nervioso en la mirada de la carne

Estamos a punto de despertar del tejido nervioso del sueño.

Hacer rugir el espasmo sensorial de la carne.

Saborearnos de codo a palabra, de pies a temblores.

Gracias a ti veremos muy pronto la luz que está deseando estallar de lenguas en este poemario, ilustrado por @dnhrrr y apalabrado por @luciasombras

Ilusctración de @dnhrrr
Ilusctración de @dnhrrr

read more

#04 / Aracnosis Dance

La araña pone en relación los puntos escogidos de referencia en el espacio para construir su tela

Animación 3D creada por Eden Herrera para En el Nombre del Hambre
Animación 3D creada por Eden Herrera para En el Nombre del Hambre

"Porque la araña no teje por placer, sino por necesidad. Al igual que el artista de los tiempo antiguos, la finalidad de su obra es exterior a la obra misma" Chantal Maillard

read more

#02 / I am waking up in a new body...

I just need to feed myself

Ilustración de la animación de Eden Herrera
Ilustración de la animación de Eden Herrera

En el Nombre del Hambre no es solo un libro, sino una experiencia para alcanzar el estado más sublime de la carne, desprendiéndonos de todas las pieles que ya no nos sirven como mujeres. Una poética que nace de la danza butoh, para entretejer el texto con el arte gráfico.

read more
We use essential cookies to provide our service and third-party cookies to track the usage of the page. Cookie Policy