❗️ In order to use Verkami you must do it from another browser. Install or enter from: Microsoft Edge, Chrome or Firefox. Microsoft has stopped updating the Internet Explorer browser you are using and it is no longer compatible with most websites.

"Bestiari(o) familiar(e)" il nuovo disco di Alessio Arena

Il posto dove si possano mischiare ad arte lingue e mondi diversi, quello del passato e quello del presente, fino a rendere una radiografia poetica e visionaria di una famiglia e della sua identità in continua evoluzione. È così che immagino questo Bestiari(o) familiar(e).

Alessio Arena

A project of

Category

Created in

Barcellona
0
seconds
120
Pledges
4.350€
From 3.500€
Contribute to the project
View project in Català and Castellano

Choose your reward

Support it with a donation

Contribute without a reward
Donate to the project without receiving any reward:

PERCHÉ QUESTA MOBILITAZIONE

Incidere un disco oggi, vederlo pubblicato e distribuito, vuol dire dover rispettare un canone di valore commerciale per il grande pubblico, semplificare al massimo il messaggio musicale. Esiste però un'altra realtà, una maniera di non scendere a compromessi con ciò che si vuole raccontare ed esprimere attraverso un disco autonomamente scritto e interpretato, come nel mio caso: l'autoproduzione.

Quello che chiedo è di far nascere questo disco con me, di mantenerlo autentico.

Quello che chiedo è di mettere lo zampino nel vero e proprio processo di creazione di questo progetto, perché sia anche vostro.

Il disco si intitolerà Bestiari(o) familiar(e) e sarà diviso in due parti, una scritta e cantata in catalano e spagnolo, con gli arrangiamenti della pianista Clara Peya, del batterista Toni Pagès, e la partecipazioni di giovanissimi e talentuosi musicisti catalani, l'altra scritta e cantata in italiano e in napoletano, con la partecipazione e sotto l'egida di diversi elementi della Nuova Compagnia di Canto Popolare.

Le canzoni ci sono già, la prima parte del disco è già stata registrata e prodotta. È già pronto anche il lavoro grafico che accompagnerà il disco e ci sono già accordi con gli studi di registrazione a Barcellona.

Il vostro grano di sabbia servirà ad appoggiare i costi di produzione della seconda parte, incisione, stampa e distribuzione sul web del disco.

CHI CONO IO

Mi chiamo Alessio Arena (Napoli, 1984 – ?), scrivo teatro e ho pubblicato alcuni libri ma vivo e sopravvivo di musica. Ho collaborato a dischi italiani e spagnoli e ho pubblicato il mio primo, piccolissimo, disco Autorretrato de ciudad invisible nel 2010.

COS`È IL BESTIARI(O) FAMILIARE(E)

Un posto dove si possano mischiare ad arte due lingue e due mondi, quello del passato e quello del presente, fino a rendere una radiografia poetica e visionaria di una famiglia e della sua identità in un continuo evolversi.

A metà strada tra un diario intimo, semplicemente descrittivo e i tratti lirici di un pop barocco (ossia con una strumentazione classica) è così che immagino questo “Bestiari(o) familiar(e)”, il disco che inciderò questo prossimo autunno, che parla catalano, spagnolo, italiano e napoletano e unisce tutti questi suoni fino a trovarne un carattere spietato, come quello di un testamento.

Diviso in due parti, la prima Avui (oggi in catalano) e Ajere (ieri in napoletano), ognuna di esse sarà arrangiata e suonata da musicisti diversi.

In occasione della campagna di crowdfunding di Verkami si pubblicherà in formato e-book una raccolta di racconti (alcuni pubblicati in riviste e molti altri inediti), in tre versioni (italiano, catalano, spagnolo).

Il libro, che avrà lo stesso titolo del disco, sarà una delle ricompense per i sostenitori del progetto.

Il Bestiari(o) familiar(e) è dedicato alla memoria di Lhasa de Sela.

MAGGIORI INFORMAZIONI
http://www.alessioarena.com
http://listn.to/AlessioArena
http://twitter.com/alessioarena

FAQ

There are none published yet.

Do you have any other queries or questions?

Ask the author

0 comments

If you are already a sponsor, please Log in to comment.

#26 / Concierto de presentación del disco en la [2] d'Apolo

Ragazzi, som-hi, el jueves 13 de marzo estaré presentando el disco en la Sala 2 de Apolo acompañado por Toni Pagès, Clara Peya, Núria Galvany y Vic Moliner. Además estarán invitados: Elena Gadel y Hugo Arán.

En el concierto habrá también la pequeña expo de las obras inspiradas en las canciones del Bestiari(o).

Para los mecenas de Barcelona no deja de ser ocasión para hacerse con las recompensas.

Los que todavía no hayan recibido el disco podéis enviar un mail a [email protected] solicitándolo.

read more

#25 / Agafa el teu disc / Recoge tu disco/ Ritira il tuo disco

Amigos de Barcelona, en la agenda de conciertos que siempre tengo actualizada en www.alessioarena.com podréis descubrir en qué concierto podréis venir a recoger vuestro disco.

Sólo hará falta imprimir el correo de vuestra aportación de verkami, o si me conocéis personalmente, pues, no hará falta nada, sólo pedírmelo.

El concierto de presentación del Bestiari(o) será en la 2 de Apolo el 13 de Marzo, pero si no queréis esperar tanto, pues hay otros conciertos antes.

La primera ocasión para recoger el disco es el concierto que doy este sábado en NunArt Guinardó a las 20:30 con el cuarteto de Clara Peya.

.......

Per gli amici italiani, non residenti a Napoli, il disco è già partito per posta, invece per gli altri ci sarà un evento, del quale informerò prestissimo, per poter ritirare la vostra ricompensa.

Grazie!

read more

#24 / Ecce Homo

Antes de que me los coma con patatas, recibiréis vuestras copias.


Prima di mangiarmele tutte riceverete le vostre copie.

read more

#23 / Il vostro bambino // Vuestro hijo // El vostre fill

Ragazzi, so che vi ho fatto aspettare molto (un anno da questa campagna) ma non avevo immaginato che fare un disco tra due paesi mi avrebbe preso tanto tempo. Considerando poi la vittoria a Musicultura, con tutto quello che ne è conseguito, e il secondo, sudatissimo, posto al Premio Neri Pozza, per il prossimo romanzo, il tempo, insomma, mi è scappato un po' dalle mani.

In ogni caso da lunedì prossimo potrete finalmente ascoltarlo in esclusiva su Rolling Stone Italia.

Il disco fisico è invece in fabbrica a Bilbao, da dove arriverà a casa mia, durante questo Natale. Ve lo spedirò o lo avrete in uno dei miei concerti.

Chicos, sé que os he hecho esperar mucho (ha pasado un año desde que empezara esta campaña) pero realmente no imaginaba que grabar un disco entre dos países llevarla tanto tiempo. Considerando después la victoria en el Festival Musicultura

read more

#22 / Bestiari(o) familiar(e): preview!

Da oggi è possibile ascoltare su questa pagina un pre-ascolto del “Bestiari(o) familiar(e)”, il nuovo disco in uscita a novembre.

Le due canzoni in anteprima sono estratte ognuna dalle due sezioni in cui il disco è idealmente diviso.

La prima è “La maleta perdida de Daniel González” e racconta una storia di ordinaria meraviglia accaduta a metà strada tra il centro di Caracas, in Venezuela, e la rambla del Raval di Barcelona.

La seconda è “‘Ntonietta. (Torino, 1959)”, e mette in scena un eterno ritorno a casa, esercizio di fondamentale importanza nella “letteratura” della mia famiglia, che vede come protagonista Antonietta Fiorentino, ‘Ntonietta, la donna più forte che io abbia mai conosciuto.

Ascoltale qui e condividele!:

(http://www.alessioarena.com/)


A partir de hoy es posible escuchar en esta página una preview de Bestiari(o)

read more

#21 / Thanksgiving day

Bella gente,

chi mi segue da vicino o sui social networks, sa già delle recenti notizie belle della vittoria assoluta a Musicultura e del Premio AFI al Miglior Progetto Discografico. Quest'ultimo riconoscimento, ricevuto durante le serate finali del Festival, vi riguarda molto da vicino. In qualche modo è pure vostro, dal momento che siete state i primi a scommettere su questa storia.

In questi mesi ho cercato di tenervi aggiornati sul processo di registrazione e su tutto ciò che riguardasse il vostro "investimento". Questo disco non era facile da realizzare, considerata la mole di lavoro, la logistica complicata tra Barcellona e Napoli, etc...

Il disco è quasi pronto e, al di là della reale possibilità che potremmo incontrare (presto) di avere una distribuzione, di far sì che questo disco non solo sia un discorso tra amici, faremo partire una edizione limitata solo per voi, in

read more

#20 / Vincitori Musicultura 2013 // Ganadores Musicultura 2013

Ragazzi, siamo alla conclusione.

Il disco ha già il suo master definitivo e questo coincide con le votazioni per scegliere gli 8 vincitori dell'edizione di Musicultura 2013.

Arrivare a suonare allo sferisterio di Macerata sarebbe davvero un grande goal per il nostro disco appena nato. Capite: è una grande vetrina, anche essere in diretta Rai, per trovare, un esempio a caso, distributori interessati al Bestiari(o) che aiuterebbero a far camminare il disco molto al di là di noi, della gente che sa già che è nato e che anzi ha fatto sì che questo fosse possibile.

Ricordate che degli 8 vincitori, 6 saranno scelti da una giuria di qualità, tra i quali spiccano i nomi di Carmen Consoli, Enzo Avitabile, Fiorella Mannoia... e 2 invece li scegliete voi, direttamente su Facebook.

In molti avete già votato, ma per quelli che ancora non sanno di questa cosa, vi scrivo questo messaggio. Votare è semplice, basta andare qui: https://www.facebook.com/musicultura/app_20678178440 selezionare il

read more

#19 / Tutto quello che so dei satelliti di Urano (Video ufficiale)

Bellissimi, il video ufficiale di Urano è già on line. Vi scrivo questo messaggio per segnalarlo a chi non l'avesse ancora visto. Grazie intanto a chi l'ha già condiviso: è un gesto importantissimo per una canzone che nasce dal nulla.

I mix sono partiti da Barcellona verso Napoli. Presto il disco andrà in stampa e vi informerò delle presentazioni.

Guapones, el video oficial de Urano ya está on line. Escribo este mensaje para dar la noticia a los que no lo hayan visto todavía. Mientras tanto doy las gracias a quienes ya lo compartieron: es un gesto super importante para una canción que nace de la nada.

Las mezclas ya viajan de Barcelona a Nápoles. Pronto el disco será impreso y os informaré de las presentaciones.

read more

#18 / Sul set di Urano!

Ragazzi, siamo quasi pronti per lanciare il singolo.
"Tutto quello che so dei satelliti di Urano", oltre ad essere stata scelta per il disco di Musicultura e potrà essere votata tra le vincitrici dell'edizione 2013 del premio, sarà il singolo che precede l'uscita del disco.

Qui, vi mando alcune foto dal set surreale del videoclip


Chicos, falta poco para que lancemos el premier single del Bestiari(o) que es además la canción finalista en el Festival de la canción de autor italiana, Musicultura.

Aquí podréis ver algunas imágenes del videoclip que hemos grabado en un teatro vacío del extrarradio barcelonés.

read more

#17 / Diario

Chicos, os recuerdo que os estoy contando paso a paso la Grabación En los últimos días los aportes fantásticos de Elena Gadel, Clara Peya, Anna Tobias de la orquesta de percusiones ibéricas, Coetus. Y al final de esta semana será el turno de Giancarlo Arena, mi hermano, cantante y autor del grupo Puerta 10 y Judit Neddermann.


Ragazzi vi ricordo che vi sto raccontando La registrazione passo dopo passo. Negli ultimi giorni le partecipazioni magnifiche di Clara Peya, Elena Gadel e Anna Tobias, direttamente dall'orchestra di percussioni iberiche, Coetus. Alla fine di questa settimana sarà il turno di Giancarlo Arena, mio fratello minore, e cantante e autore del gruppo catalano Puerta 10, e della jazz singer catalana Judit Neddermann.

read more

#16 / Pins!!

Hey, que ya llegaron las chapas con los dibujos originales de Teresa Herrador así que las recompensas ya se van preparando, y la mezcla del disco empezará en unas semanas.

Ue, sono già arrivate le spillette con i disegni originali di Teresa Herrador. Le ricompense sono già pronte, e il disco andrà in mix tra qualche settimana.

read more

#15 / Finalista a Musicultura 2013

Ragazzi, il primo bel risultato del Bestiari(o) è che "siamo" (voi e io) finalisti al Musicultura Festival della canzone d'autore italiana 2013.

Questo vuol dire che una delle canzoni del disco (il primo singolo, del quale faremo un video presto) sarà nella compilation del Festival e in rotazione su RadioRai a partire da Aprile.

La presentazione dei finalisti del Festival si tiene il prossimo 2 marzo al Teatro Persiani di Recanati.


Chicos, el primer resultado del Bestiari(o) es que "somos" (vosotros y yo) finalistas en el Musicultura Festival de la canción italiana de autor 2013.

Eso quiere decir que una de las canciones del disco formará parte del album recopilatorio del festival y será emitido por RadioRai, cada día, a partir del 1 de abril.

La presentación de los finalistas se hará el próximo 2 de marzo en el Teatro Persiani de Recanati.

read more

#12 / Hoy en la revista "El Mensual" de 20 minutos

Guapones, hoy un gordito llena una página entera de El Mensual de 20 minutos con un artículo de Luis Fernández Zaurín.
¡Ya hablan de nuestro Bestiari(o)!

Ya hablan de nuestro Bestiari(o)!

Parlano già del nostro Bestiari(o), con un articolo a pagina intera su El Mensual di 20 minutos, rivista distribuita su tutta la penisola spagnola. Ole!

read more

#10 / Musicultura 2013 - Audizioni live

Ragazzi, siamo arrivati alla fine della nostra campagna e il risultato ha superato le più rosee aspettative. Siete stati belli e sono sicuro che quando ascolterete questo disco sarete un po' orgogliosi anche voi.

Intanto, un'anteprima del disco capita direttamente sul palco del Teatro della Società filarmonica di Macerata, questo venerdì 25 gennaio.

Partecipo infatti alle Audizioni live di Musicultura 2013 dalle quali verranno selezionati i partecipanti al Festival della canzone d'autore italiana.

Potrete seguire l'esibizione su http://www.musicultura.tv

Chicos, ya se acabó nuestra campaña y el resultado ha superado nuestras expectativas. Estoy seguro de que seréis un poco orgullosos vosotros también cuando escucharéis este disco.

Mientras tanto algunas canciones del Bestiari(o) las tocaré en el escenario del Teatro de la Filarmónica de Macerata (Italia) para

read more

#09 / String Quartet

Ragazzi, oggi devo a Clara Peya, arrangiatrice della parte catalano-spagnola del Bestiari(o) la realizzazione di uno dei sogni che ho da bambino, un quartetto d'archi per una delle mie canzoni, il cui titolo è "Autobiografia dels meus pares" (Autobiografia dei miei genitori). È stata molto emozionante la prova di oggi, assai!!


Avui la Clara m'ajuda a realitzar tot un somni: tenir un quartet d'arcs al meu disc. Moltes gràcies a Pepi Left, Sara Balasch Lozano, Àngela Llinares Pérez, Núria Galvañ. Us enamoraran, paraula!!!!


Hoy me tiemblan hasta los cordones de los zapatos después del ensayo con el cuarteto de cuerdas que tocará uno de los temas del Bestiari(o), titulado "Autobiografia dels meus pares" y que cuenta un pedazo de los más complicados del puzzle mitológico de mi familia.

read more

#08 / Ce l'abbiamo fatta // Ho tenim! // ¡Lo hemos conseguido!

Ragazzi, ce l'abbiamo fatta!

Vi ringrazio davvero di cuore di aver accettato di partecipare a questo modo rivoluzionario di produrre qualcosa che sarà tanto vostro come mio.

La campagna intanto continua, che magari si uniscono altre persone, e per coinvolgervi fino alla fine, ho pensato che sarete voi a scegliere la copertina definitiva del disco. Che ne dite?

Ve ne propongo due. Due concepts disegnati da Carlos Delgado (che cura tutta la parte grafica del disco) su una foto di Jon Mart (giovane artista catalano al quale devo quasi la totalità delle immagini che hanno raccontato un poco la mia vita di questi ultimi anni.) Nella foto vesto una camicia e un papillon di spine disegnati da Selim de Somavilla. http://selimdesomavilla.com/

Per scegliere la copertina dovete votare pubblicando un semplice commento qui sotto, indicando "Cover 1" o "Cover 2" secondo la vostra scelta. Grazie, 'uagliù.


Nois, ja ho tenim!

Us agraeixo de tot cor haver

read more

#07 / Tristes palabras que no saben (con Judit Neddermann)

A ver, esto es muy fuerte, que casi estamos llegando al resultado, ¡primos!

Para empezar a celebrarlo quiero compartir con vosotros la canción con la que participo en el nuevo disco de Toni Pagès, que también es productor del capítulo catalán-español del Bestiari(o).

Es una canción fresca y positiva y estoy seguro de que si no la conocéis os enamoraréis de la voz de Judit.

A veure, això és molt fort, que ja gairebé ho aconseguim, cusins!

Per començar a ser alegres i positiu vull

read more

#06 / Tracklist!!

Guapones, ¡feliz año!

Ya somos unos cuantos, ¿eh? Uff, 82 personas y repartidos por la geografía europea y demás.

Hoy, mientras se terminan las guías para la grabación de la segunda parte del disco, tenemos finalmente clara en la mente la tracklist completa y quiero compartirla con vosotros.
¡Ahí van!


Bellocci, buon anno!

Siamo già un bel po' di persone qui, eh? 82 mecenati, e manca poco al traguardo.

Oggi voglio condividere con voi la tracklist finale del disco, che solo oggi ci è finalmente chiara. Ole!


Bonics, bon any!

Ja som uns quants, mare meva, 82 mecenes i ens falta poc per arribar a l'objectiu.

Avui comparteixo el tracklist final del disc, que finalment tenim tots clar al cap, amb participació estelar de la Elena, també. Ole i ole!

read more

#05 / Bestiario familiare, il libro

Ciao Belli!

Segue la campagna per finire di produrre il disco, e per i sostenitori che vi partecipano c'è anche, come ricompensa, l’e-book dei racconti del Bestiario familiare, che del disco sono una lunga nota al margine, divisa in dieci episodi di quotidiana (iper) realtà familiare. La imagen de portada ha sido dibujada por Javi Sanz sobre una antigua foto de archivo.


Això per els italians. Pero als catalans y a los españoles tinc preparades altres recompenses. Y siempre manteniéndonos en el campo de la escritura (en el que intento moverme paralelamente a la música) enviaré a quien haya suportado el disco el texto teatral que se estrenará en primavera en el Nudo Teatro de Madrid. "El árbol" (o las manos abiertas de Celidonia Fuentes).

read more

#04 / Pins!

Señores, en una semana ya estamos más cerca del resultado. Mientras tanto las recompensas ya se van preparando. Entre ellas las chapas diseñadas por http://www.teresaherrador.com/ ya llegaron a casa directamente desde la Scrutton Street de Londres, donde está la empresa que las fabrica.
¡En cuanto esto termina tendréis las vuestras!

Signori belli, dopo una settimana siamo già più vicini al risultato finale. Intanto si preparano già le ricompense per le persone che partecipano alla campagna in qualità di mecenati. Tra esse le spillette disegnate da http://www.teresaherrador.com/ sono già arrivate a casa direttamente dalla Scutton Street di Londra, dove c'è l'azienda che le fabbrica.

Appena finiamo il nostro lavoro avreste le vostre!

read more

#03 / Luntano (Preview)

Per i mecenati bellissimi di questa prima settimana della campagna, va questa piccola canzone, che apre le porte all'ascolto del Bestiari(o), come se fosse una invocazione al suo contenuto vero, la chiave del baule dei ricordi.

"Luntano" è la prima track di quello che è il secondo capitolo del Bestiari(o), vale a dire la parte scritta e cantata in napoletano e in italiano, e registrata in piena campagna casertana nell'ottobre del 2012.

Para los mecenas guapísimos de esta primera semana de campaña, va esta pequeñísima canción que abre las puertas a la escucha del "Bestiari(o)", como si fuera una invocación a su contenido real, la llave del cajón de sastre.

"Luntano" (en napolitano "Lejos") es la primera track del segundo capítulo del "Bestiari(o)", la parte del disco escrita y cantada en italiano y napolitano, y que en parte ya ha sido grabada en el octubre de 2012.

read more

#02 / La familia

Como el ritual más importante en la liturgia familiar es la cena, he pensado que en la portada y en la contra- portada de este disco tenía que representar eso.

Pero en mi caso ese ritual siempre ha sido diferente, reinventado, transfigurado.

Por eso en la portada estoy yo solo sentado a una cena invisible (pero esa la veréis más adelante) y en la contra- portada aparece la misma cena invisible pero con mis comensales, mi pequeño bestiario infantil, los juguetes de toda la vida. La foto es del excelente Jon Mart, al que debo todo el trabajo fotográfico del disco.


Dato che il rituale più importante nella liturgia familiare è la cena, ho pensato che nella copertina e nella contro-copertina del disco bisogna rappresentare questo.

Ma nel mio caso tale rituale è stato sempre differente, reinventato, trasfigurato.

Per questo nella copertina sono seduto da solo a una cena invisibile (ma questa la vedrete più in là) e nella contro-copertina appaiono alla stessa cena i

read more

#01 / Teresa Herrador para el Bestiari(o) familiar(e)

Para el segundo día de nuestra campaña os presento a una entrañable ilustradora y graphic artist Valenciana afincada en Berlin. Su nombre es Teresa Herrador y su pequeña casa en la red merece una visita http://www.teresaherrador.com/

Como recompensa a los mecenas del Bestiari(o) Teresa ha dibujado dos imágenes mías que hacen que parezca simpático y todo.

Las tendréis en forma de chapas.


Per il secondo giorno della nostra campagna vi presento una illustratrice e graphic artist valenciana trapiantata a Berlino. Il suo nome è Teresa Herrador e la sua piccola casa nel web merita una visita http://www.teresaherrador.com/

Come ricompensa per i supporters del Bestiari(o) Teresa ha disegnato due immagini che mi ritraggono e mi fanno sembrare pure simpatico.

Vi arriveranno in forma di spillette!

read more
We use essential cookies to provide our service and third-party cookies to track the usage of the page. Cookie Policy