Fran ha 29 anni e fin da bambino soffre di Ataxia de Friedreich, una malattia degenerativa del cervello che progressivamente gli fa perdere la stabilità, l'equilibrio e la forza negli arti. Con il tempo ha iniziato ad andare sulla sedia a rotelle ed è sempre meno indipendente. Ha studiato Filologia Spagnola, ha un Master in Lessicografia, è relatore in congressi, conferenze e simposi; parla e scrive perfettamente quattro lingue e sta svolgendo un tirocinio in una casa editrice.
Tuttavia, ciò che più colpisce di Fran è la passione e l'allegria con cui vive la sua vita attraversando le difficili situazioni che lo circondano.
Il documentario consisterà in un percorso storico della sua vita grazie a famigliari e amici che lo hanno accompagnato. Senza la censura di nessun fattore, attraverso le difficoltà e gli aiuti, allegrie e tristezze; ci chiederemo cosa sia successo nella vita di Fran perché possa vivere così intensamente e felicemente, anche quando tutto sembra voler dire l'opposto.
Ci interessa realizzare un documentario per il bene che ha rappresentato l'irruzione di Fran nelle nostre vite. Crediamo che fare un documentario sulla sua vita sia un bel modo di trasmettere la novità che presuppone vedere come qualcuno con così tante difficoltà possa vivere con così tanta intensità e con un così grande desiderio di una vita piena. Vogliamo vedere da dove nasce questo suo desiderio e perché è cresciuto attraverso l'incontro concreto con alcune persone che ha conosciuto durante la sua vita.
A cosa destineremo i vostri contributi
Il denaro raccolto va integralmente alla produzione del documentario. Tentiamo di minimizzare al massimo i costi delle riprese che non sono finanzia nessuno. Le spese si concretizzano in:
Affitto dell'attrezzatura per le riprese (attrezzature per la videocamera, illuminazione e audio).
Spostamento del personale tecnico (le persone che lavorano al documentario) e il trasporto del materiale per le riprese nelle sette città in cui vivono i testimoni più importanti di ciò che è avvenuto nella storia personale di Fran (Elche, Jaén, Torino, Madrid, Barcellona, Milano, Cordova).
Affitto di saloni e materiali per la post-produzione, montaggio, risoluzione e BSO.
Le vostre ricompense.
Siamo arrivati a un accordo di collaborazione con BLOOM e ARTECHNET per la cessione del materiale tecnico, installazioni di postproduzione, sale di montaggio e colore. L'ammontare è rispettivamente di € 3450,50 e € 4467,00.
Personale tecnico
Per facilitare il lavoro delle riprese abbiamo suddiviso il personale tecnico in due unità in base alla città in cui si svolge la ripresa. Ancora non è terminato, ma al momento siamo:
Barcelona: Barcellona: Fernando Giordani, Joan Girbau, Josepmaria Anglès e Carlos Robisco.
Madrid: Elena Arespacochaga, Pablo Pedraja, Miguel Pardo.
Calendario previsto
7 - 29 maggio: riprese
1 - 30 giugno: post-produzione e montaggio
Luglio 2015: Rappresentazione e consegna delle ricompense
7 - 29 Mayo: Rodaje
1 - 30 Junio: Postproducción y montaje.
Julio 2015: Estreno y entrega de recompensas.
+ Info
Potete conosce meglio Fran guardando questo video: La vita in sedia a rotelle, : La vida sobre ruedas, realizzado da alcuni amici per Tsunamis de vida.
Segui l'evoluzione del progetto qui in Twitter aquí. Partecipa con l'hashtag #RodandoAlDestinoDocuFran
Contatta il direttore, Albert Escuder.
4 comments
If you are already a sponsor, please Log in to comment.
Albert Escuder
Author
Gracias Lydia! Hemos finalizado el rodaje, ahora estamos con la postproducción!
Lydia
Enhorabuena chicos. ¡Habéis alcanzado los 2500 euros! ¿Qué tal va el rodaje (al destino)?
Albert Escuder
Author
Muchas gracias Carles! Nos vemos en Elche. Un abrazo!
Carles Australiano
Ahí van los primeros 50 euritos. Estoy convencido de que conseguiréis y pasaréis vuestra meta. Albert, nos vemos en Elche. ¡Mucha suerte!