Il Benimaclet conFusión festival è un evento d'espressione artistica senza nessuna finalità di lucro, celebrato nel quartiere valenziano di Benimaclet. Nasce con la idea di fomentare e stimolare la collaborazione e la coesione sociale tra le persone attraverso qualsiasi tipo di attività che si voglia proporre e praticare.
Qualsiasi persona può partecipare nella realizzazione del festival iscrivendosi per mezzo della nostra web: chiunque può offrire la propria arte, le proprie conoscenze, il proprio tempo libero o un proprio spazio privato. Con le proposte ricevute si organizza e si redatta un programma che, nei giorni 17 e 18 di Ottobre, trasformerà le strade, le case e i centri culturali dell'incantevole quartiere di Benimaclet nel centro di concerti, opere teatrali, spettacoli circensi, esposizioni, cortometraggi, laboratori e molto ancora.
Una esperienza unica, esplosiva e emozionante che invita tutti i partecipanti ad aprirsi al prossimo.
Il pubblico potrà decidere il suo itinerario dentro del festival e tenere accesso gratuito a tutte le attività organizzate.
Motivazione e a chi si dirige il progetto
Semplicemente per essere esseri umani, esseri tanto complessi che possono pensare, provare emozioni, comunicare, crescere giorno dopo giorno, abbiamo tutti un enorme potenziale: noi stessi. Dietro ogni vita si nasconde un mondo tanto speciale e particolare che varrebbe la pena esplorare perché sicuramente ci insegnerebbe qualcosa di nuovo.
È attraverso la creatività che ogni persona trasmette la sua visione di questi mondi e la sua forma di apprezzare la realtà della quale è maestro. La creatività fluisce con più forza quando non mettiamo limiti a quello che possiamo dire o pensare, quando siamo liberi di esprimere qualsiasi idea. È allora che sovviene la innovazione e dalla innovazione arriva il cambio.
Il Benimaclet conFusión festival nasce con l'obiettivo di motivare qualsiasi persona a condividere la sua creativitá. Non importa quello che uno voglia e sappia fare quanto piuttosto che lo condivida e lo esprima liberamente.
Per tutti coloro che decidono partecipare attivamente, il festival può essere un'occasione per avere un pubblico con il quale condividere le proprie idee e la propria arte. Il pubblico, da parte sua, ha la possibilità di assistere gratuitamente a diversi tipi di spettacolo, laboratori e esposizioni.
Esperienza previa e organizzatori
Questa sarà la seconda edizione del festival. La prima, in Ottobre dell'anno scorso, riscontrò un gran successo dovuto al fatto che parteciparono più di 130 artisti in 40 spazi distinti tra case, associazioni culturali e punti per la strada. Durante i due giorni del festival, venne un pubblico di più di 5.000 persone.
La nostra squadra è formata da una decina di persone, cada una specializzata in un campo distinto e costantemente compromessa con la organizzazione.
Per di più, l'anno scorso ci aiutarono più 40 volontari che parteciparono nelle fasi di proposta, gestione e realizzazione del festival. Siamo un gruppo dinamico, sempre aperto al dialogo e attento a mantenere forme di partecipazione orizzontali e senza gerarchie.
A cosa destineremo i vostri contributi
La organizzazione di un festival di questo tipo richiede molto tempo e molti sforzi. Lo facciamo perché crediamo fortemente negli altri, perché siamo sicuri di che condividere idee, conoscenze e doni è un passo per incontrarci tra tutti. Non ci interessa avere nessun ritorno economico però ci sono varie spese che dobbiamo sostenere:
- Mantenimento della pagina web (€ 90)
Per mantenere operativa la web, ogni anno dobbiamo pagare una somma fissa per il dominio e l' "hosting".
- Stampa di flyers, cartelli e programmi (€ 900)
Per fare pubblicità abbiamo bisogno di stampare flyers e cartelli che distribuiremo per tutta la città. Inoltre, stamperemo la guida con tutte le attività dell'evento affinché il pubblico possa muoversi facilmente per il festival.
- Spese telefoniche e di contatto (€ 150)
Il contatto con gli artisti, gli spazi e i volontari sarà in un primo momento per e-mail però por per via telefonica.
- Materiale di cartoleria (€220)
Per organizzare attività abbiamo bisogno di materiale per disegnare, dipingere, creare e costruire...
- Assicurazione (€230)
Per qualsiasi attività nello spazio pubblico, è necessaria una polizza assicurativa di responsabilità civile.
- Maglietta Staff (€150)
Durante i giorni del festival, è importante che tanto gli artisti come il pubblico possano, in caso di bisogno, identificare facilmente i componenti della nostra squadra.
- Materiale per esposizioni e istallazioni (€125)
Cavi, fili, scotch, chiodi, Blue-Tack, illuminazione, etc.
- Spese amministrative (€60)
Sempre ci sono spese relazionate con il trasporto, la copia dei documenti, il pago delle tasse...
- Mantenimento e gestione dello spazio di lavoro (€175)
Lo spazio che usiamo per trovarci e organizzare attività pre-festival ha diverse spese che dobbiamo sostenere, come: acqua, elettricità, internet...
Se tutti quelli che credono nel nostro progetto contribuiscono con una piccola goccia, presto il vaso sarà pieno e nessuno soffrirà la sete.
Sulle ricompense
Tutti i nostri mecenati riceveranno una guida personalizzata del festival e avranno la possibilità di inviarci una foto, o un'immagine, che utilizzeremo per creare un poster di ringraziamento che sarà esposto durante l'evento.
Tutte le ricompense sono esclusive e originali del festival. Per la loro consegna i mecenati riceveranno per e-mail un biglietto che potranno mostrare nell'info-point per ritirare ciò che gli spetta.
Le uova musicali sono stampate dal Laboratorio de Fabricación.
Le magliette e le borse sono state disegnate dallo studio grafico Menta e stampate da Goatxa, imprese del quartiere che ci hanno aiutato con il loro lavoro professionale condividendo la filosofia del festival.
Se i disegni di Toto si potranno ritirare già il primo giorno del festival, per i ritratti ci vorrà un po' più di tempo. L'idea è che i mecenati inviino una foto o organizzino un incontro con l'artista a partire della fine del crowfunding.
Infine, se parliamo di ricompense è importante risaltare i ritorni collettivi che genera il festival e per i quali si investe molto lavoro (volontario per parte nostra) e una certa somma economica (per questa ragione il crowdfunding); tra loro vale la pena menzionare:
Attività culturali gratuite: Concerti, opere teatrali, recitali di poesia, laboratori, esposizioni, conferenze, etc., tutto gratuito durante i giorni del festival
Piattaforma di libera espressione di partecipazione aperta: Chiunque può essere parte del festival
Coesione sociale e tanto divertimento: Il Benimaclet conFusión festival è un atto di unione e collaborazione
Archivi digitali di libero acceso: Si condivideranno tutte le foto y tutti i video dei giorni del festival e un dossier esplicativo del processo di creazione e messa in pratica del evento
Altre maniere di contribuire
Volontari
Quanta più gente decida partecipare nella organizzazione, tanto migliore sarà il risultato finale. Partecipa!
Materiale
Durante i giorni del festival, avremo bisogno del prestito di amplificatori, microfoni, cavi, luci e di tutto quello che passiate condividere affinché gli artisti possano utilizzarlo nei loro spettacoli. Scrivici a [email protected]
Materiale di cartoleria
Per tutti i laboratori e le attività creative. Scrivici a [email protected]
Calendario previsto
Il festival è programmato per il fine settimana 17/18 de Ottobre 2015, dalle 11.00 alle 24.00, e pensiamo distribuire le ricompense durante l'evento o prima della fine del mese seguente.
2 comments
If you are already a sponsor, please Log in to comment.
Possibility Association
Author
Ci sono tante altre maniere per farlo. Dipende un po' da dove vivi, da quanto tempo hai, da quello che ti piace fare... Puoi aiutarci investendo il tuo tempo nella organizzazione dell'evento, puoi donare materiale per gli artisti, puoi parlare, scrivere e diffondere il festival e la sua filosofia, puoi organizzare un conFusión nella tua città...puoi cominciare con scriverci di te all'email [email protected] e da lì, insieme, trovare la forma migliore attraverso la quale contribuire.
Teresa
Complimenti per il vostro impegno ! Vorrei contribuire al progetto anche senza dover scegliere una ricompensa ...come è possibile? Grazie e..ciao a tutti