Cos'è Toc Toc
Un contenitore a sorpresa (cosa può piacere di più a un bambino che una semplice scatola di cartone piena di cose da scoprire?) con giochi, illustrazioni, materiali vari e oggetti, che arriva direttamente alla porta di casa tua. Da qui l’ispirazione per il nome e il logo: una scatola animata (perché, come ben sappiamo, nel mondo dei bambini le cose sono vive) che bussa alla porta e si presenta: TOC TOC…box for kids.
Cosa contiene Toc Toc
Toc Toc propone un tema diverso ad ogni uscita legato alla scoperta della natura, della città, dei viaggi, dell' atmosfera, del cosmo, attraverso un gioco, un’attività manuale e un'attività di sperimentazione. Ogni tema, che si rivela insieme al contenuto della scatola, si presenta sempre attraverso un indovinello invitando i bambini a scoprire gli aspetti interessanti della realtà che gli stanno attorno in maniera ludica e costruttiva.
Come funziona Toc Toc
Toc Toc è un progetto continuativo; ogni tre mesi uscirà una nuova edizione che tratterà un tema diverso. Sarà possibile acquistare le box attraverso una pagina web secondo tre modalità: singolarmente ogni tre mesi o sotto forma di abbonamento semestrale o annuale.
Per chi è Toc Toc
Toc Toc è per i piccoli artigiani, esploratori e creativi, cioè, per tutti i bambini. Non amiamo molto schematizzarli e dividerli per fasce di età, perchè crediamo che ogni bambino è un universo, ognuno con le sue capacità, ma possiamo dire, almeno inizialmente, di rivolgerci ad un pubblico dai 5 anni in su!
Ci piacerebbe molto, successivamente, poter sviluppare in parallelo delle box anche per i più piccini! Per il momento, come spesso accade, con l'aiuto di mamma e papà anche un bimbo più piccolo può senza problemi divertirsi a svolgere le attività che sono all' interno (ad esempio nella prima uscita: piantare i semini, annaffiarli, aiutare la mamma a cucinare...)
Per far decollare il progetto abbiamo deciso di aprire una campagna di crowdfunding che ci permetterà di realizzare maggiori quantitativi ad un costo più contenuto.
Vi presentiamo la prima uscita delle TOC TOC con il tema L'ORTO, acquistabile solo attraverso questo portale.
Se il progetto andrà in porto (raggiungendo l'obbiettivo economico o, ancora meglio, superandolo) avremo la possibilità di creare nuove uscite (con tanti temi che stiamo sviluppando: la neve, gli uccelli, le case, la città...) che saranno acquistabili attraverso la pagina web del progetto
La prima uscita: l'Orto
La prima edizione delle Toc Toc tratta un tema della natura: la terra e il suo raccolto ovvero l'orto. Ci piaceva iniziare questo progetto partendo dall'idea che da un piccolo seme, piantato e curato, si ottengono buoni frutti.
Indovina Indovinello
Il contenuto delle Toc Toc non si rivela subito. Ci piacciono le sorprese, come ai bambini, e quindi abbiamo voluto aumentare la curiosità proponendo il tema della box attraverso un indovinello. Poche parole con qualche indizio grafico prima della scoperta, un piccolo gioco che incrementa l’attesa, una breve sospensione prima di entrare nel tema. Gli indovinelli sono curiosi, simpatici, perspicaci, difficili; offrono occasioni per pensare, fare associazioni, stabilire relazioni, giochi di parole… come non includerli allora nelle Toc Toc?
Sembra vuoto quando nasce
ma diventa pieno quando cresce
Chiede poco e da tanto
Prende solo acqua e sole ma produce cibo
E' marrone all'inizio e colorato alla fine
COS'E'?
Il Quaderno
La risposta all'indovinello si rivela sul quaderno, dentro al quale ci sono le indicazioni per tutte le attività contenute nella scatola.
Il quaderno all'interno della box sarà stampato in italiano ma provvederemo ad inserire una stampa semplice in inglese e spagnolo per chi lo desidera. In più abbiamo previsto di inviare via mail il quaderno tradotto in Inglese e Spagnolo in formato pdf ai nostri mecenati.
Semina! (gioco)
E' un gioco di società, in cui ogni giocatore (massimo 4) ha un piccolo orto dove coltivare 4 tipi di ortaggi diversi. Scopo del gioco è riuscire a farli crescere tutti dalla fase seme alla fase raccolto. Vince il giocatore che raggiunge la fase raccolto per tutti i quattro ortaggi.
Nel gioco si presentano diverse difficoltà e aiuti per riuscire a far crescere gli ortaggi (gli uccelli si mangiano i semi, ma grazie ad uno spaventapasseri se ne vanno; la siccità o una tormenta di grandine possono causare grandi perdite alle coltivazioni, ma con un sistema di raccolta delle acque piovane o una serra si cerca di evitare i danni....) presentando per un attimo il difficile e appassionante lavoro dell’ortolano!
Il gioco contiene:
4 tabelloni (uno per ogni giocatore) che rappresentano un’orto
64 carte degli ortaggi (8 ortaggi diversi): carota, cavolfiore, cetriolo, cipolla, patata, piselli, pomodoro, verza; ogni ortaggio ha quattro fasi di crescita: seme, piantina, pianta adulta, raccolto
16 carte dell’ortolano (4 carte dello spaventapasseri, 4 carte serra, 4 carte sistema di raccolta delle acque piovane, 4 carte coccinella)
45 punti acqua
45 punti sole
1 dado convenzionale
1 dado speciale
Grembiule e Grembiulino (attività manuale)
Da un ombrello rotto (chi non ce l’ha uno in casa?) si può ricavare uno straordinario tessuto impermeabile utilissimo per realizzare un grembiulino da ortolano! Dentro la scatola troverete un cartamodello per realizzare due grembiuli, uno a misura bambino e uno a misura adulto e tutte le istruzioni sul quaderno.
B di Basilico + Piccola Ricetta (attività di sperimentazione)
Per passare all’azione Toc Toc ti invita a piantare dei minuscoli semi di basilico, una favolosa pianta aromatica che profumerà il tuo balcone e ti sarà utilissima in cucina. Un' attività di osservazione, apprendimento e di responsabilità nei confronti di quel seme che presto germoglierà!
Infine per concretizzare l’attività proposta (ai bambini piace fare le cose quando trovano un senso utilitario), ecco una semplice ma ottima ricetta, perfettamente a portata di bambino; è un invito a degustare le aromatiche foglie della pianta coltivata, che hanno sempre un sapore diverso, più buono, quando provengono dal proprio orto!
Perché sostenerci
Toc Toc box for kids non è ancora sul mercato e quel piccolo seme piantato sta cercando di mettere le sue prime radici; il primo prototipo di Toc Toc è stato presentato in occasione della Milano Design Week 2014 all'evento kidsroomZOOM4 e successivamente al Festival della Mente all' evento Creativamente Kids.
La partecipazione a questi eventi ci ha permesso di confrontarci con quella che è la realtà dell' autoproduzione, oggi sempre più una strada percorsa da tanti designer e professionisti. Una scelta non facile ma che, senza dubbio, appaga e gratifica.
Questo percorso, pensato un pò più in larga scala, noi lo vorremmo iniziare con voi; crediamo molto nella forza del crowdfunding che permette alle piccole realtà di fare un primo passo verso nuovi orizzonti.
Cosa faremo con i vostri contributi
L'apporto economico per Toc Toc servirà a coprire i primi costi di produzione per la stampa del contenuto della prima edizione (150 copie), per la realizzazione e stampa serigrafica della scatola di cartone (500 box), per produrre altri materiali che verranno dati come ulteriori ricompense ai mecenati e per coprire i costi di spedizione della box.
Se il progetto verrà finanziato con successo, oltrepassando l'obbiettivo prefissato, l'importo servirà a coprire parte degli step successivi che Toc Toc dovrà affrontare con la seconda uscita.
Ricompense
La prima uscita di Toc Toc sarà acquistabile solo su Verkami, grazie al crowdfunding; se acquisterai una o più Toc Toc, avrai preso parte e dato il via assieme a noi a questo progetto di cui tu ti porterai a casa "la prima edizione", il N°1 di TOC TOC box for kids, … e noi ci ricorderemo di questa bella "corsa" grazie al tuo contributo!
Assieme alle Toc Toc riceverete piccoli strumenti in legno di uso quotidiano (matite e righelli), con impresso il logo di Toc Toc!
Ricompense con spedizione inclusa per l'Italia
Ricompense con spedizione inclusa per l'Europa
Ricompense ad un prezzo speciale con spedizione inclusa per l'Italia e per l'Europa
Calendario previsto
Se il progetto verrà finanziato con successo, vorremmo consegnare le TOC TOC il prima possibile! La campagna, che durerà 40 giorni, finirà il 6 Gennaio 2015.
La produzione delle box è prevista a termine campagna nel mese di Gennaio 2015;
stimiamo che avremo bisogno di circa tre settimane per produrre scatole, contenuti e gadget. Successivamente dovremo preparare i pacchetti e inviarli a destinazione!
TOC TOC busserà alle porte di casa dei nostri mecenati, già da metà Febbraio.
Il team del progetto
I progetti hanno un’anima e di solito è molto simile a quella delle persone che li sognano. Toc Toc box for kids è un progetto nato dalla collaborazione tra gli studi: Kid’s Modulor e Progettincorso.
La nostra 'nota simpatica' è che ci siamo conosciute attraverso il web e lavoriamo a distanza ... ma questo non è un limite! Ogni decisione è condivisa e viene presa dopo approfondite riflessioni. Curiamo ogni dettaglio, ogni parola, ogni fase della progettazione e produzione perchè mettiamo molto amore e dedizione in quello che facciamo.
KID'S MODULOR
E' un progetto di design di arredi e giochi per bambini creato da Adriana Correa, architetto venezuelana che vive a Roma da più di dodici anni e lavora nell'ambito dell' architettura e del design.
Kid's Modulor
Studio Dz4
PROGETTINCORSO
Due sorelle, una grafica e designer, Cristina Duranti, l’altra architetto, Emanuela Duranti, che con passione e grande creatività portano avanti progetti di design per bambini, di grafica e architettura.
Progettincorso
+ Info
Sito TOC TOC box for kids
Il Blog di TOC TOC
Facebook: TOCTOCboxforkids
Email: info@toctocboxforkids.com
Ringraziamenti
Crediamo che non possiamo fare tutto da soli, così abbiamo chiesto un aiuto, per noi davvero prezioso, ad altre persone e professionisti.
Vogliamo ringraziare, quindi, chi ci ha sostenuto e ci ha dato una mano nella realizzazione di questa campagna:
Minnutes, il brand musicale, ci ha concesso l'utilizzo della sua canzone "I can"
Fabrizio Federico e Aline Hervè hanno contribuito con il montaggio del video
Giuseppe D'amato con il suono
Katia Gamberini , Claudette Lilly e Cindy Fornino con le traduzioni.
Grazie!
8 comentarios
If you are already a sponsor, please Log in to comment.
kid's modulor + progettincorso
Author
Ciao Chiara, grazie di averci scritto e di aver sostenuto il progetto. Purtroppo se non raggiungeremo l'obbiettivo, al momento, TOC TOC non busserà a nessuno, mi spiace e spiace tanto anche a noi.
Ci tengo a sottolineare e colgo l'occasione di ricordare a tutti i mecenati, che non si addebiterà nulla fino al termine della campagna (e solo se questa ha raggiunto l'obiettivo). Grazie.
chiara
Prima di tutto complimenti e in bocca al lupo!! vi chiedo una informazione: se il vs progetto non dovesse essere finanziato il toc toc acquistato busserà comunque alla mia porta? grazie mille chiara (mamma architetto)
kid's modulor + progettincorso
Author
Hola!, Gracias por tu pregunta, demuestra tu interes por el proyecto que para nosotros es muy importante!. Inicialmente no habiamos pensado a envios fuera del territorio europeo pero visto el interes hemos integrado las recompensas con dos voces: 50 euros para el envio de 1 toc toc (y otros pequegnos premios) y 85 euros para el envio de 2 toc tocs (primer numero) con otros pequegnos premios!.
Marcela Valdes
Tienen pensado hacer envíos a América? Si es así me pueden decir los precios para Chile. Gracias
kid's modulor + progettincorso
Author
Hola!, Gracias por tu pregunta! es importante!. El juego ha sido disegnado totalmente en forma grafica. Entre sus componentes no hay ninguna palabra, excepto los nombres de las hortalizas, que estan acompagnados de dibujos, y son prefectamente comprensibles. El unico elemento de la caja de tipo "verbal" es la adivinanza, que sera traducida e incluida en el idioma requerido dentro de la caja.
El libreto de instrucciones en cambio serà enviado en file pdf en el idioma requerido, pero ademas podemos enviaros una copia imprimida dentro del la caja.
Gracias por el interes en TOC TOC!, esperamos haber sido claras y utiles!
Juan
Será en italiano únicamente? me refiero a el grueso del proyecto (textos de las cajas, instrucciones, el juego, las tarjetas, etc) y no solamente un PDF (digital) como he podido leer más arriba.
kid's modulor + progettincorso
Author
Hola!, gracias por tu pregunta, es importante!. De hecho dentro de muy poco tiempo introduciremos el calendario en la presentación del proyecto. La campaña de crowdfunding durará cuarenta días, así que terminará el 6 de enero del 2015. Calculamos que necesitamos unas tres semanas para la producción de las cajas y el contenido, quiere decir que para finales de enero estarán listas, y luego el tiempo de preparar los paquetes y enviarlos a destinación. Podemos decir que para mediados de febrero seguramente las TOC TOC ya estarán llamando a las puertas de las casas de nuestros mecenas!
Verret
Hola. Cuál es el calendario previsto? Cuál sería la fecha prevista para el envío de las recompensas?