❗️Para poder utilizar Verkami debes hacerlo desde otro navegador. Instala o entra desde: Microsoft Edge, Chrome o Firefox. Microsoft ha dejado de actualizar el navegador Internet Explorer que estás utilizando y ha dejado de ser compatible con la mayoría de sitios web.

Le ragazze e i ragazzi di Pinuccia

Poesie e racconti scritti da bambine e bambini per il concorso letterario Pinuccia Ginesu Maffei - Anni 2017-2025

carmurg

Un proyecto de

Categoría

Creado en

Alguer, Italia
18%
39
días
7
Aportaciones
450€
De 2.500€
Aporta al proyecto

Escoge tu recompensa

Apóyalo con una donación

Aporta sin recompensa
Haz una donación altruista al proyecto sin recibir ninguna recompensa a cambio:

Il libro

Proponiamo la stampa di un libro dal titolo Le ragazze e i ragazzi di Pinuccia: una raccolta di tutti i componimenti poetici e narrativi premiati all'interno del Concorso Pinuccia Ginesu Maffei, dalla prima edizione del 2017, fino all'VIII edizione del 2025.

Il concorso, nato all'interno della Scuola Primaria Maria Immacolata di Alghero, con il progetto di animazione alla lettura Bibliotecando e dintorni, gestito e diretto da Silvia Sanna e Claudio Gabriel Sanna, viene organizzato ogni anno, a partire dal 2017, grazie alla stretta collaborazione tra la Scuola Maria Immacolata, la Famiglia Ginesu Maffei, la libreria Il Labirinto e l'associazione culturale Storie di Alghero.

Premiazione II edizione 2018
Premiazione II edizione 2018

Riservato ad alunne ed alunni delle classi quinte di tutte le Scuole primarie di Alghero, è stato creato con l'intento di stimolare la produzione scritta da parte di bambine e bambini della Scuola Primaria e valorizzare la creazione poetica e narrativa.

Il concorso prevede diverse sezioni: poesie e racconti in lingua italiana o catalana di Alghero.

Ragazze e ragazzi ritirano i premi
Ragazze e ragazzi ritirano i premi

Si è voluto intitolare il premio alla memoria di Pinuccia Ginesu Maffei, insegnante elementare algherese, poetessa e cantautrice, in virtù del suo amore verso la città di Alghero, nonché per l'impegno dimostrato durante la sua vita nei confronti dell'infanzia e per la capacità di valorizzare ed orientare la crescita umana e civile di bambine e bambini.

Il libro Le ragazze e i ragazzi di Pinuccia, proprio perchè contenente componimenti creati dalle stesse bambine e bambini della Scuola Primaria, diventerà un importante strumento didattico nell'ambito dei progetti di animazione alla lettura e alla scrittura di tutte le scuole primarie e secondarie, in un periodo in cui le ragazze e i ragazzi e le adulte e gli adulti sembrano allontanarsi sempre più dalla lettura e dalla scrittura.

Ragazze e ragazzi prresentano i libri letti - Festival Pirumbì 2024
Ragazze e ragazzi prresentano i libri letti - Festival Pirumbì 2024

Ricompense

Le mecenate e i mecenati che apporteranno contributi al nostro progetto avranno il privilegio di aver collaborato alla nascita di questo importante strumento didattico e riceveranno una o più copie del libro, oltre a diversi omaggi, quali segnalibri e cartoline artistiche.

Chi siamo

Il gruppo di lavoro del Concorso Pinuccia Ginesu Maffei e del libro Le ragazze e i ragazzi di Pinuccia, che proponiamo in questa raccolta di fondi, è composto da animatrici e animatori culturali, docenti ed esperte/i del settore letteratura per l'infanzia, familiari di Pinuccia Ginesu Maffei:

  • Scuola Maria Immacolata

  • Famiglia Ginesu Maffei

  • Libreria Il Labirinto

  • Associazione culturale Storie di Alghero.

A cosa destineremo i fondi

Tutti i fondi ricavati verranno destinati all'impaginazione grafica ed alla stampa del libro Le ragazze e i ragazzi di Pinuccia e dei segnalibri artistici.

Cronologia del progetto

  • luglio/agosto 2025: digitalizzazione delle opere

  • settembre/ottobre 2025: studio grafico

  • novembre 2025: stampa del libro

  • dicembre 2025: presentazione del libro e consegna delle ricompense

+ Info

Preguntas frecuentes

Aún no hay ninguna publicada.

¿Tienes alguna otra duda o pregunta?

Pregunta al autor/a

0 comentarios

Si ya eres mecenas, Inicia sesión para comentar.

Utilizamos cookies propias esenciales para poder ofrecer nuestro servicio y de terceros para poder conocer el uso de la página. Política de cookies