❗️ In order to use Verkami you must do it from another browser. Install or enter from: Microsoft Edge, Chrome or Firefox. Microsoft has stopped updating the Internet Explorer browser you are using and it is no longer compatible with most websites.

BORGOMATTO - l'arte in strada

Un festival di teatro di strada, di artigianato artistico e di musica, un luogo dove si incontrano le arti, l’ingegno e la fantasia. Un luogo nel quale le arti dello spettacolo si uniscono per creare una festa coinvolgente per bambini e adulti in una cornice magica e suggestiva: Il borgo di Gragnola

Nanirossi

A project of

Created in

Fivizzano, Italia
0
seconds
11
Pledges
290€
From 2.500€
Contribute to the project
View project in English

Choose your reward

Support it with a donation

Contribute without a reward
Donate to the project without receiving any reward:

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO?

BORGOMATTO è molto più di un evento. Borgomatto è un esperienza da vivere… Per due giorni il Borgo di Gragnola verrà trasformato in Borgomatto con scenografie, spettacoli di teatro di strada, d’ombre,spettacoli musicali ed artigianato artistico, danza e musica per grandi e piccini. Con un occhio di riguardo per quest’ultimi nella scelta degli artigiani (giochi d’ingegno, giochi di legno e con materiale riciclato) e degli spettacoli. Un tendone da circo spunterà in mezzo al Borgo e strani personaggi si potranno incontrare per le strette vie. Saranno presenti, inoltre, laboratori di circo e di teatro per bambini sotto al tendone e la possibilità di mangiare prodotti tipici, biologici e locali messi in mostra dai produttori stessi.

L’ENTRATA SARA’ LIBERA E GRATUITA COME IL RESTO DELLE ATTIVITA’

Il festival nasce nel 2012 da un idea della compagnia Nanirossi,composta da Matteo ed Elena, da due anni residenti nel paese di Gragnola e dal supporto di varie associazioni tra cui Arte Matta, Lotus e l'ass. storico culturale La valle dell'Aquila.

Il principio della festa è quello di valorizzare al massimo l’arte, la cultura e il rispetto dei valori di scambio, condivisione e ascolto reciproco fornendo principi educativi di salvaguardia del territorio e del suo patrimonio artistico culturale. Riavvicinare inoltre le distanze che, nel corso degli anni, si sono create tra consumatore e produttore, creando un contatto diretto e consapevole con quello che acquistiamo e facendo in questo modo rivivere, in particolar modo, gli artigiani di balocchi e l’arte di strada. All’interno del programma ci sarà una sezione dedicata agli artisti a "KM zero". Un modo per lanciare un messaggio alle programmazioni esterofile ed allo stesso tempo un incentivo alla creazione artistica per i talenti della Lunigiana.

La seconda edizione di Borgomatto è prevista per il 18-19 MAGGIO 2013.

PERCHÈ SIAMO SU VERKAMI?

BORGOMATTO è completamente autonomo e autofinanziato.Non riceve nessun tipo di finanziamento pubblico, ma viene realizzato grazie allo spirito di collaborazione che si è creato tra le varie associazioni che ne prendono parte e, cosa fondamentale, gli abitanti del paese di Gragnola. Quest'anno è anche un anno particolare per la zona della Lunigiana orientale, a Novembre a causa delle forti piogge alcuni paesi, tra i quali anche Gragnola stessa, sono stati alluvionati. In seguito a quest'evento Il ponte della statale che porta a Gragnola è caduto, mettendo in ginocchio le poche attività commerciali presenti nel territorio. Data la situazione difficile chiediamo aiuto a chiunque voglia finanziare e fare vivere realtà come queste.

Con la campagna di Crowfounding vorremmo finanziare parte dei costi dell'edizione 2013 di Borgomatto: il festival di arte in strada che si tiene a Gragnola, nel comune di Fivizzano (MS) in Lunigiana. In particolare i costi per gli artisti, l'affitto del tendone e le spese di pubblicità.

QUEST'ANNO CHIEDIAMO IL VOSTRO CONTRIBUTO PER FAR CRESCERE IL NOSTRO PROGETTO

L'anno scorso abbiamo organizzato la prima edizione di Borgomatto che, nonostante il tempo sfavorevole, ha contato più di 3000 presenze (di cui tantissimi bambini).

I fondi raccolti attraverso Verkami contribuiranno a consolidare la struttura organizzativa del festival:

  1. Investire ancora di più sulla comunicazione, per garantire ai giovani artisti partecipanti il massimo della visibilità;

  2. Riconoscere un giusto compenso ai professionisti che fino ad ora hanno sostenuto il festival con il loro lavoro gratuito: grafici, web designers, fotografi, operatori video, tecnici, cuochi, personale di sala, organizzatori, direttori artistici e collaboratori vari.

  3. Migliorare le dotazioni tecniche e logistiche del festival.

Siamo attivi nel campo dello spettacolo da quasi 10 anni con la nostra compagnia di arte di strada Nanirossi, in spettacoli di arte di strada, teatro ragazzi, eventi circhi e performance e con tutta l'esperienza raccolta faremo l'evento negli anni.

PARTECIPA ANCHE TU ALLA CRESCITA DI UN FESTIVAL VERAMENTE ORIGINALE E AL SOSTEGNO DEI MOLTISSIMI GIOVANI ARTISTI CHE VI PARTECIPANO!

PIÙ INFORMAZIONI
www.borgomatto.org / Borgomatto in Facebook / Facebook Fanpage / @ilborgomatto

FAQ

There are none published yet.

Do you have any other queries or questions?

Ask the author

2 comments

If you are already a sponsor, please Log in to comment.

  • Nanirossi

    Nanirossi
    Author

    over 12 years

    Certo che potete…ci va tanta voglia di fare e buona volontà…aiutateci a diffondere questa campagna tra i vostri amici!

  • associazione acqua

    associazione acqua

    over 12 years

    ci piace questa forma di progetto, possiamo organizzare qualcosa di simile anche nel parco che abbiamo in affidamento, Parco Monte di Pasta, a Massa. Siamo un'ass. no profit, e siamo volontari .Grazie

We use essential cookies to provide our service and third-party cookies to track the usage of the page. Cookie Policy