❗️ In order to use Verkami you must do it from another browser. Install or enter from: Microsoft Edge, Chrome or Firefox. Microsoft has stopped updating the Internet Explorer browser you are using and it is no longer compatible with most websites.

Cicli di Cura e Solidarietà: Salute Mestruale oltre il Capitalismo

Cerchi Guidati dalla Comunità che Sfidano le Norme Capitaliste e Promuovono l’Assistenza Collettiva intorno alla Salute Mestruale

Angelica Borsa

A project of

Category

Created in

Barcellona
0
seconds
27
Pledges
1.010€
From 500€
Contribute to the project
View project in English

Choose your reward

Support it with a donation

Contribute without a reward
Donate to the project without receiving any reward:

Cicli di Cura: Creare Comunità e Riscoprire la Salute Mestruale

Sono felice di presentare Cicli di Cura, un progetto dedicato alla creazione di una serie di Cerchi di Cura comunitari incentrati sulla salute mestruale, il supporto collettivo e l’espressione artistica.

Come parte del mio Progetto Finale di Master in Ecologia Politica, Decrescita e Giustizia Ambientale, questa iniziativa intende offrire uno spazio dove le persone con un ciclo mestruale possano connettersi, condividere conoscenze e riflettere criticamente su come il capitalismo e le norme sociali influenzano il nostro rapporto con le mestruazioni.

Questi incontri culmineranno in una mostra finale che documenterà il nostro percorso e offrirà un modello per replicare spazi simili in altre comunità.

In cosa consiste il progetto

In Cicli di Cura, sto coinvolgendo persone della mia comunità per esplorare e condividere approcci diversi alla salute mestruale in un ambiente di supporto e inclusivo. I nostri Cerchi di Cura sono spazi accoglienti, aperti a persone di ogni provenienza e con qualsiasi tipo di rapporto con le mestruazioni.

Il progetto include:

Cerchi di Cura: Incontri facilitati dove i partecipanti possono condividere storie, esperienze e rimedi intergenerazionali, e al contempo creare prodotti mestruali sostenibili e opere d'arte.

Attività di artigianato ed espressione: Una componente pratica permette ai partecipanti di realizzare assorbenti mestruali riutilizzabili e altre opere artistiche, con l’invito a contribuire alla mostra finale, se lo desiderano.

Mostra finale: Una mostra aperta al pubblico in cui verranno presentati il nostro percorso, registrazioni audio-visive, citazioni, opere e manufatti creati nei Cerchi di Cura. Questa mostra sarà un’espressione collettiva di resistenza, solidarietà e del bisogno di spazi alternativi di cura, mirata a ispirare altre comunità a intraprendere percorsi simili.

Perché questo progetto è importante

La salute mestruale viene spesso commercializzata e trattata come una merce nel sistema capitalista, dove si pone l’accento sui prodotti piuttosto che sulle persone e sulla produttività piuttosto che sul benessere.

Cicli di Cura si propone di reclamare le mestruazioni come un’esperienza condivisa e uno spazio di resistenza contro queste norme. Il progetto sfida la mercificazione delle mestruazioni e promuove pratiche sostenibili, sostegno reciproco e il diritto di prendersi cura del proprio corpo in modo autonomo.

Come il tuo sostegno farà la differenza

Il tuo contributo aiuterà a finanziare i materiali per le creazioni artistiche, lo spazio per la mostra finale e le attrezzature necessarie per la documentazione (come gli strumenti audio-visivi).

Sostenendo questo progetto, stai aiutando a realizzare una visione unica di salute comunitaria, supporto reciproco ed espressione creativa.

Grazie per aiutarci a costruire uno spazio di conversazione aperta, solidarietà ed empowerment collettivo. Con il tuo aiuto, possiamo fare un passo avanti nel reclamare le nostre storie, sfidare le norme sociali e ispirare nuovi modi di creare cura comunitaria.

Calendario del Progetto

Novembre 2024 - Gennaio 2025: Realizzazione dei Cerchi di Cura, con sessioni comunitarie dedicate alla condivisione di esperienze, alla creatività e all’esplorazione di pratiche legate alla salute mestruale.

Febbraio - Marzo 2025: Preparazione della mostra finale, curando le opere e organizzando i materiali creati durante i Cerchi di Cura.

Marzo 2025: Inaugurazione della mostra finale (a Barcellona), che presenterà il percorso, le creazioni e le riflessioni emerse nei Cerchi di Cura.

Aprile 2025: Invio delle ricompense ai sostenitori come ringraziamento per aver reso possibile questo progetto.

ABOUT ME

Ciao! Sono Angelica, ho 24 anni e vivo a Barcellona. Ho una grande passione per le pratiche collettive e la giustizia sociale. Ho conseguito la laurea in Liberal Arts and Sciences con specializzazione in Antropologia presso l'Amsterdam University College e attualmente sto completando un Master in Ecologia Politica, Decrescita e Giustizia Ambientale. Il mio lavoro è dedicato all’esplorazione di pratiche sostenibili e alla creazione di spazi di cura e apprendimento condiviso, con l’obiettivo di ispirare un cambiamento positivo nel modo in cui ci relazioniamo con gli altri e con l'ambiente.

Crediti - Immagine: Doin' the Goddess Dance di Denise Elizabeth Stone

FAQ

There are none published yet.

Do you have any other queries or questions?

Ask the author

0 comments

If you are already a sponsor, please Log in to comment.

We use essential cookies to provide our service and third-party cookies to track the usage of the page. Cookie Policy